L’Università dell’Aquila ha preso parte all’𝐄𝐗𝐏𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓 di 𝐎𝐬𝐚𝐤𝐚 nel quadro del progetto “𝐁𝐈𝐎𝐍𝐄𝐓: 𝐁𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐲 – 𝐍𝐞𝐭 𝐟𝐨𝐫 𝐋𝐢𝐟𝐞 𝐖𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩”: un’iniziativa promossa congiuntamente dagli Atenei di Abruzzo, Marche, Umbria e Molise, selezionata e finanziata tra le attività di EXPO 2025.
Il progetto si inserisce nelle priorità dell’Expo – 𝐒𝐚𝐯𝐢𝐧𝐠 𝐋𝐢𝐯𝐞𝐬, 𝐄𝐦𝐩𝐨𝐰𝐞𝐫𝐢𝐧𝐠 𝐋𝐢𝐯𝐞𝐬, 𝐂𝐨𝐧𝐧𝐞𝐜𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐋𝐢𝐯𝐞𝐬 – affrontando con approccio scientifico e sostenibile le sfide globali legate al cibo e all’innovazione agroalimentare.
A rappresentare UnivAQ, c’era la professoressa 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐞𝐢, prorettrice delegata alla Ricerca.
Con questa partecipazione, l’Università dell’Aquila ribadisce il proprio impegno per una ricerca scientifica al servizio della sostenibilità, della salute umana e dello sviluppo integrato dei territori.








































