INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

12 mele avvelenate a Gioia dei Marsi… ma non c’entra Biancaneve

Fortunatamente, non sono state addentate da alcuno, ma, da questa mattina, si trovano sul tavolo da lavoro e di ispezione dell’Istituto Zooprofilattico di Teramo, per un’indagine più approfondita sulla sostanza contenuta nel loro interno. 12 mele ‘avvelenate’, secondo quanto scoperto dai Carabinieri Forestali della stazione territorialmente competente di Gioia dei Marsi, sono state scovate in una zona quasi totalmente disabitata, in aperta montagna, incustodite.

Al loro interno, è stata individuata una sostanza granulosa e nerastra, ora in fase di studio nel centro teramano specifico. Mele, quindi, come scavate, con la polpa totalmente asportata e riempite di questa sostanza. La finalità non è ancora stata accertata dai Carabinieri Forestali, in fase di indagine.

La località del ritrovamento è ‘Noce di Matrone’, ricadente proprio nel territorio comunale di Gioia dei Marsi. A notarle, un escursionista che si trovava, due giorni fa, proprio nei pressi del luogo di abbandono delle mele stesse.

I Carabinieri Forestali hanno operato assieme al Nucleo Cinofilo antiveleno. Tra lunedì e martedì, quindi, sono state ritrovate queste mele e sequestrate, in una zona dove non vi sono alberi da frutto e che, ovviamente, non gode dell’occhio elettronico della videosorveglianza, essendo area di montagna.

Foto di: www.ilsorbovivai.it

Altre notizie che potrebbero interessarti

Linea Pescara-Roma, Marcozzi: “Opera rilevante”

"Opera di interesse generale per l'Abruzzo. Non si perda di vista il risultato finale"
Redazione IMN

Covid-19, Fedele: «In arrivo DPI all’ospedale di Avezzano»

Accolta la richiesta del consigliere regionale del M5S per un immediato investimento di circa ...
Redazione IMN

VIDEO. Parto indolore nei 3 Ospedali della Provincia aquilana: «Ad Avezzano, però, siamo sotto di 4 anestesisti»

Gioia Chiostri