INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

2 giugno: il voto delle donne che cambiò la storia

La mattina del 2 giugno 1946 per la prima volta al voto furono chiamate anche le donne: alle urne si recarono 12.998.131 donne e 11.949.056 uomini

Il 2 giugno si festeggia la festa della Repubblica, ma anche un evento storico senza precedenti in Italia.

La mattina del 2 giugno 1946 per la prima volta il voto è stato aperto alle donne: una giornata storica, una pagina di storia fondamentale che ha aperto all’inclusione, ai discorsi di uguaglianza e parità di genere.

Tutti temi che oggi sembrano quasi scontati: discussioni, scontri politici, webinar e conferenze che, forse, non sarebbero esistiti senza quel voto alle donne che ha segnato un’epoca.

È finita la Guerra, è il 2 giugno 1946 in Italia si vota per il referendum istituzionale tra monarchia o repubblica e per eleggere l’Assemblea costituente.

Gli italiani scelgono la Repubblica, che supera con 12.718.641 voti le preferenze a favore della monarchia (10.718.502).

Quel voto fotografò – come spesso accade anche oggi, 75 anni dopo, un’Italia divisa in due: il Nord si confermò a maggioranza repubblicana, il Sud più monarchico.

Il sistema elettorale scelto per l’elezione della Assemblea costituente fu quello proporzionale, con voto diretto, libero e segreto a liste di candidati che concorsero in 32 collegi plurinominali per eleggere i 556 deputati.

Per la prima volta in Italia anche le donne furono chiamate al voto: votarono 12.998.131 donne (11.949.056 uomini). Alla fine le elette donne saranno 21.

L’Assemblea costituente si riunì per la prima volta il 25 giugno e lavorò fino al 31 gennaio del 1948.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Clown di Corsia nella Valle Roveto

Il corso organizzato dalla Croce Verde partirà il 10 novembre
Redazione IMN

VIDEO. Progetto di Legge contro l’Omofobia: parte dalla Regione Abruzzo la macchina del cambiamento

Gioia Chiostri

Uil Abruzzo, si allarga la segreteria regionale

Daniela Massetti, Giusi Mazziotti e Massimo Longaretti i nuovi membri. Sono stati eletti dal ...
Redazione IMN