INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

2 mila euro per le famiglie che vanno a Canistro

La Giunta approva misure per il rilancio del territorio, anche dal punto di vista occupazionale ( contributi fino a 2 mila euro per l’assunzione di giovani fino a 35 anni e donne senza limite di età). Stessi finanziamenti anche per il 2025: si ingrana la marcia.

Ieri sera, la Giunta del Comune di Canistro ha approvato due importanti avvisi pubblici che prevedono un contributo di 2000 euro per nuovi nuclei familiari che trasferiscono la loro residenza a Canistro, un contributo di 2500 euro per l’apertura di nuove attività con sede operativa nel territorio comunale e, infine, un contributo fino a 2000 euro per l’assunzione di giovani fino a 35 anni e donne senza limite di età.

Gli avvisi pubblici saranno disponibili dai primi giorni della prossima settimana e avranno validità fino al 31/12/24 o comunque fino all’esaurimento dei fondi disponibili.

Nel 2025 è prevista la ripubblicazione con uguale dotazione finanziaria.

“Questi avvisi – spiega il primo cittadino Gianmaria Vitale – rientrano tra gli interventi che abbiamo previsto due anni fa nel bando Borghi. Proprio nel 2024 ci saranno importanti e tangibili sviluppi del progetto e per questo abbiamo ritenuto fosse il momento giusto per avviare questa misura di contrasto all’esodo e sostegno all’occupazione. Investire in nuove imprese e promuovere l’occupazione giovanile e femminile non solo arricchisce la nostra comunità, ma contribuisce anche alla sua prosperità economica. Continueremo a sostenere la creatività imprenditoriale, cruciale per il nostro sviluppo a lungo termine”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Mattarella: “Vaccinarsi un dovere, è l’unico strumento efficace”

Il Capo di Stato apre il meeting dell'Amicizia tra i Popoli
Redazione IMN

Regione, 45 milioni di euro per politiche del lavoro, sociali ed edilizia popolare

Liris: "Una cifra importante che consentirà alle strutture competenti di procedere alla ...
Redazione IMN

Parrucchieri, Cna: “Rispettare indicazioni Regione”

Presidente Cna Benessere e Sanità Abruzzo, Angela Rita Barone: "Comuni le applichino, non ...
Redazione IMN