
Tanta commozione e un rispettoso, toccante e doveroso silenzio. La comunità marsicana ieri mattina si è riunita per ricordare i 4 escursionisti che hanno perso
“I Livelli essenziali di assistenza della sanità decrescono dopo 10 anni di progressivo sviluppo, la gestione sanitaria del centrodestra riporta indietro l’Abruzzo, questo dicono gli
Nella giornata di ieri, il ministro Speranza ha firmato la proroga dell’ordinanza, fino al 21 giugno, che vieta l’ingresso in Italia per chi proviene da
Ripartire dalla Cultura e rilanciare il turismo sui territori. Fervono i preparativi in vista dell’estate marsicana: i musei, i teatri, i cinema, ma anche gli
Al via il progetto di formazione per una cittadinanza digitale consapevole. Sarà presentato giovedì prossimo, 3 giugno, alle 15, il percorso di ‘Educazione all’uso del
“Il rendiconto di bilancio dell’ex-ONPI certifica maggiori esigenze nate dalla pandemia ma anche tante risorse a disposizione che attendono di essere spese: ammonta infatti a
Perseguitava l’ex convivente, per questo motivo un uomo di 44 anni di età, di nazionalità rumena, era stato colpito già tempo fa dal provvedimento di
Sono complessivamente 74040 i casi positivi al Covid-19 registrati in Abruzzo dall’inizio dell’emergenza. Rispetto a ieri si registrano 15 nuovi casi (di età compresa tra
Velino coperto dalle nuvole, quasi a nascondere l’area della tragedia dove, lo scorso gennaio, in un’altra giornata di maltempo, scomparvero Valeria Mella, Gianmarco Degni, Tonino
Levata di scudi dei pendolari dopo la decisione del Comune dell’Aquila di sopprimere alcune fermate degli autobus. A prendere le difese dei pendolari sono il
LIKE