
Via D’Amelio, Castelli ricorda Paolo Borsellino
“Nel giorno in cui ricordiamo il giudice Paolo Borsellino, assassinato dalla mafia il 19 luglio 1992 insieme ai cinque agenti della sua scorta in via
“Nel giorno in cui ricordiamo il giudice Paolo Borsellino, assassinato dalla mafia il 19 luglio 1992 insieme ai cinque agenti della sua scorta in via
“L’incontro avuto con i vertici della Asl Lanciano-Vasto-Chieti si è concluso nel peggiore dei modi: non solo è confermato il taglio del 33% delle ore
L’assessore con delega al Sociale, Roberto Santangelo, rende noto che il Ministero della Giustizia ha approvato ed ammesso a finanziamento il progetto della Regione Abruzzo
Questa la nota del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per ricordare la strage in Via D’Amelio, in cui perì Paolo Borsellino con la sua scorta,
Nel giorno in cui ricordiamo il sacrificio di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta, uccisi nella strage di via D’Amelio il 19 luglio
Proseguono i lavori nella frazione di Preturo, dove l’ex scuola elementare è oggetto di un importante intervento di rifunzionalizzazione. Il progetto, già in corso, restituirà
Il Presidente della Commissione Vigilanza in Consiglio Regionale Sandro Mariani esprime il proprio sostegno rispetto alla ferma presa di posizione espressa dal Sindaco di Teramo
Il vicepresidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, affiancato dalla consigliera regionale Carla Mannetti, ha ricevuto questa mattina, a Palazzo Silone – sede della Giunta regionale
“La sinergia fra l’Associazione dei Borghi più Belli d’Italia in Abruzzo e Molise e la Giostra Cavalleresca di Sulmona rappresenta uno dei legami più autentici
Domenica 20 luglio allo Stadio del Mare di Pescara arriva l’attesa terza edizione de LA NOTTE DEI SERPENTI, il concertone ideato e diretto dal Maestro
LIKE