
“E’ fondamentale che si chieda e, finalmente si ottenga, una legge speciale sulle scuole di montagna perché i presidi scolastici restino aperti sul territorio”: a
Sarà chiusa domani, giovedì 29 agosto, la Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio cui seguirà il corteo di rientro della Bolla del
Tredici scrittori del territorio hanno intinto il proprio pennino nel simbolico inchiostro personale per raccontare e celebrare bellezza, tradizioni e cultura del territorio. ‘Radici’ è
Nell’ambito della 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana, patrimonio culturale immateriale dell’Umanità Unesco dal 2019, si è svolta stamani, nella Sala Consiliare “Tullio De Rubeis” di
Marena Orsini in concerto a Capistrello con il progetto Notas Libres: musica, emozioni e radici Marena Orsini con il progetto Notas Libres si esibirà nel
“Lo Stato incassa 6 milioni di euro l’anno dai canoni delle spiagge delle spiagge abruzzesi e circa 1 milione e mezzo per la sola Pescara.
Martedì 26 agosto, in Piazza Duca degli Abruzzi, è stata inaugurata la mostra fotografica “Cromosoma 21” dell’artista Gregory Macera che ha interpretato, attraverso i suoi
La Giunta Comunale di Collelongo, con delibera n. 45/2025, ha approvato la realizzazione di un nuovo Monumento ai Caduti, che sorgerà in Largo Mascioli, con
Prenderà il via alle 16 di oggi, 28 agosto, da Piazza Palazzo, il corteo della Bolla, momento centrale della 731esima Perdonanza Celestiniana. Saranno 1700 i
Un’ondata di entusiasmo ha segnato la prima giornata di “Ciclovie d’Abruzzo”, la manifestazione organizzata dall’Unione dei Comuni Montagna Marsicana. Il volto sorridente di Ares, un
LIKE