In occasione del prossimo 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne e giornata di sensibilizzazione e di contrasto alla violenza di genere, il Comune di Avezzano, in perfetta sintonia con la Commissione Pari Opportunità, presenta e propone un doppio evento di alta rilevanza sociale: una doppia rappresentazione teatrale, al mattino dedicata agli alunni delle scuole superiori di secondo grado, e alla sera, ad ingresso libero, dedicata a tutta la cittadinanza.
Lo spettacolo che verrà messo in scena si intitola “Amate da morire” ed è ideato da Francesco Frezzini ed Emma Francesconi, dell’Associazione Proteo. Madrina della parte mattutina della manifestazione sarà la giovanissima attrice emergente Fiamma Parente, originaria di Avezzano e protagonista della serie “Crush – la storia di Matilde” trasmessa su RaiPlay e Rai Gulp proprio sulle relazioni tossiche. L’artista interverrà dialogando con gli studenti e portando la sua esperienza sul palco, al termine della rappresentazione.
Alle ore 21, invece, sempre all’interno del Teatro dei Marsi, lo spettacolo verrà riproposto per tutta la cittadinanza, con ingresso libero e gratuito. Subito dopo la pièce, incomincerà un dibattito a tema, con i prestigiosi interventi della presidente della Commissione Pari Opportunità di Avezzano Concetta Balsorio, della Primaria del Reparto di Pediatria dell’Ospedale civile, Gianna Tollis, delle due sostituite procuratrici della Procura della Repubblica di Avezzano Marianna Proietti e Chiara Lunetti, dello scrittore Vito Franchini, dal 2024 Comandante della Compagnia dei Carabinieri d’Este e romanziere di successo e della dottoressa Daniela Senese, responsabile della Casa delle donne della Marsica.
Comunicato stampa







































