INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

4 dispersi Monte Velino: partito aereo dalla Valle d’Aosta

Il mezzo avrà il compito di posizione le micro-cariche in cima, per far cadere gli accumuli nevosi che creano instabilità e situazioni pericolanti: ciò permetterà la messa in sicurezza dell'area, in modo da ampliare la zona di ricerche per i soccorritori. Ieri sono stati visionati, per via delle condizioni di pericolo nel manto nevoso, 400 metri quadri.

Oggi sarà una giornata incentrata sull’ampliamento dell’area di ricerca. Ripartite, questa mattina, verso le ore 7 e 50 le operazioni di ricerca e soccorso dei 4 escursionisti (Valeria, Gianmarco, Gian Mauro e Tonino) di cui si sono perdite completamente le tracce della giornata di domenica scorsa. Un territorio intero orfano da tre giorni di 4 suoi figli, tutti e quattro avezzanesi.

La Marsica continua a pregare per le loro vite. Intanto, questa mattina è atteso un aereo dalla Valle d’Aosta, che avrà il compito di posizionare in luoghi specifici del manto nevoso le micro-cariche per ampliare l’area di sopralluogo dei soccorritori. Ieri, sono stati scandagliati 400 metri quadri a Valle Majelama dagli uomini del Soccorso Alpino e Guardia di Finanza, anche con l’ausilio di unità cinofile e di sonde.

Con l’esplosione di accumuli di neve pericolosi per i soccorritori e le lo manovre di azione, si riuscirà ad estendere l’area di ricerca di oggi.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Carcere L’Aquila: via allo screening nei drive in

CGIL e FP CGIL: “Plauso all'impegno sensibile della Prefettura de L'Aquila e vertici ...
Redazione IMN

43 casi positivi a Capistrello: oggi 5 nuovi contagiati

L'aggiornamento racconta di 5 nuovi positivi nel Comune marsicano guidato dal sindaco Ciciotti. "Il ...
Redazione IMN

Il Cam riapre le porte agli utenti

Il presidente Morgante: "Spazi igienizzati e in sicurezza"
Redazione IMN