INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

40 milioni di euro per il diritto allo studio in Abruzzo

L'aumento del fondo è destinato agli studenti esclusi, in conseguenza all'emergenza Covid, dalle graduatorie per carenza dei requisiti collegati al merito.

Ai sensi del Decreto Legge numero 34/2020 e al fine di promuovere il diritto allo studio universitario degli studenti capaci e meritevoli, ma privi di mezzi, che presentino i requisiti, il fondo per il diritto allo studio della Regione Abruzzo, è incrementato, per l’anno 2020, di 40 milioni di euro.

L’aumento è finalizzato a sostenere gli interventi delle Regioni in favore degli studenti che risultino idonei ai benefici per il diritto allo studio, nonché, fino alla concorrenza dei fondi disponibili, a sostenere gli eventuali ulteriori interventi, una volta soddisfatti gli idonei, in favore degli studenti che, in conseguenza della emergenza sanitaria, risultino esclusi dalle graduatorie regionali per carenza dei requisiti collegati al merito.

La giunta, su proposta dell’assessore Piero Fioretti, ha recepito l’Accordo in Conferenza delle Regioni sulle linee guida per l’utilizzo delle risorse.

Si rinvia a successivo atto il calcolo della percentuale di Borsa-COVID (già stabilita nel valore minimo dell’80% dall’accordo in Conferenza delle Regioni), e si demanda alle Aziende DSU di Chieti-Pescara, L’Aquila e Teramo ogni altro adempimento necessario, nell’ambito della propria autonomia gestionale.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Tany Lanciotti intervista Michele Pecora

L'intervista è andata in onda in diretta del corso di "Pomeriggio Live".
Redazione IMN

Pettinari interviene su possibile focolaio Covid a Rancitelli

"Prima di fare richieste alle forze dell’ordine, la Regione Abruzzo e il Comune di Pescara ...
Redazione IMN

Telemedicina: al via in Abruzzo un sistema strutturato

Già durante l'emergenza Covid, erano state introdotte in Regione modalità di ricorso alla ...
Redazione IMN