INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Volontari ripuliscono il “Nido delle Aquile”

I ragazzi delle "Aquile Ambientali", tanti volontari e cittadini, coadiuvati dal Cai Valle Roveto, si sono ritrovati questa mattina per andare tutti insieme nella località "Nido delle Aquile" per fare dei cumuli con i tanti pneumatici abbandonati negli anni a quota 1600 metri, nei pressi della sorgente Rianza.

Una domenica all’insegna dell’ecologia e dell’amore per l’ambiente e per il proprio territorio.

Con questo spirito, armati di pazienza e volontà, i ragazzi delle “Aquile Ambientali”, tanti volontari e cittadini, coadiuvati dal Cai Valle Roveto, si sono ritrovati questa mattina per andare tutti insieme nella località “Nido delle Aquile” per fare dei cumuli con i tanti pneumatici abbandonati negli anni a quota 1600 metri, nei pressi della sorgente Rianza.

“Negli anni passati – spiega a Info Media News l’ex consigliere comunale di Avezzano del Movimento 5 Stelle Francesco Eligi, che ieri ha chiamato a raccolta i volontari con un post sui social – c’è stato uno smaltimento illegale di pneumatici, un fenomeno criminale soprattutto per la bellezza del luogo, oggi deturpato dai rifiuti”.

Decine di cittadini stanno dividendo gli pneumatici in tanti cumuli, poi verranno portati a mano sulla strada, dove verranno caricati nei camion e smaltiti legalmente.

Non è la prima volta che viene messa in campo questa iniziativa: “Già lo scorso anno – aggiunge Eligi – sono stati raccolti, in due differenti giornate, 500 pneumatici. Non è ancora finita perché ne restano ancora altri 5-600, per questo organizzeremo per fine ottobre, una giornata speciale per bonificare definitivamente l’area”.

“Il 24 ottobre, infatti, tutti i volontari formeranno una catena umana e ci sarà un ‘passaggio a braccio’ che permetterà di portare tutti gli pneumatici sulla strada”, conclude.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Covid: 30 nuovi contagiati, il più piccolo ha un anno

Sono complessivamente 4449 i positivi al Covid registrati dall'inizio dell'emergenza. Nessun nuovo ...
Redazione IMN

Ultimo carceriere Mussolini: messaggio per giovani

Messaggio ai giovani durante cerimonia a Città di Castello
Redazione IMN

Servizio Alto impatto ad Avezzano: due denunce

Prevenzione e lotta al degrado cittadino: in campo Polizia Anticrimine, Scientifica, Stradale, ...
Alessia Centi Pizzutilli