INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

La Madonnina torna a vigilare dal tetto dell’Immacolata di Celano

La Madonnina aveva subito danni in seguito ad un forte temporale. Per Favari, il direttore della Clinica sanitaria, questo riposizionamento può essere vissuto come un nuovo inizio di un percorso fatto per gli altri.

Questa mattina è avvenuta la cerimonia nel piazzale della Clinica Immacolata di Celano per il riposizionamento sul tetto della struttura della Madonnina.

La Madonnina aveva subito dei danni in seguito ad un forte temporale avvenuto nella primavera scorsa.

Grazie ad una raccolta fondi indetta dagli operatori sanitari della Clinica, che ha visto coinvolti anche i cittadini del Comune di Celano e la direzione generale della struttura. La Madonnina oggi è tornata a volgere il suo sguardo sul territorio.

La piccola cerimonia si è svolta osservando le procedure di sicurezza imposte dal DPCM del 03 dicembre 2020.

Presenti per la parte ecclesiastica il padre provinciale, per la clinica il Direttore generale Paolo Favari, mentre per l’amministrazione comunale il sindaco Settimio Santilli.

Favari ha sottolineato come la Madonnina sia patrimonio della comunità, di come essere operatori sanitari sia essere al servizio degli altri. Ha citato una frase di Don Orione “Dobbiamo essere gli stracci dei nostri malati come la madonna si è messa al servizio di tutta l’umanità”.

Da oggi questo riposizionamento può essere visto come un nuovo inizio di un percorso fatto per gli altri .

Altre notizie che potrebbero interessarti

Prima Categoria-Girone A: Celano scatenato, poker di reti contro il Bugnara

Veronica Di Giovanni

Tolkien, indagine su influenza comunicazione

Giornalista aquilano Santangelo protagonista incontro Cinecittà
Redazione IMN

‘Ruette in Festa’: Trasacco festeggia la storia contadina, ma con il lutto nel cuore

Gioia Chiostri