INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS

Elicottero 118 precipitato: si ipotizza errore umano

Dovrebbe essere effettuata in giornata, dopo il conferimento dell’incarico all’anatomopatolo da parte della Procura dell’Aquila, l’autopsia su Gianmarco Zavoli, di Rimini, il pilota dell’elicottero del 118 precipitato martedì scorso su un costone di monte Cefalone, a Lucoli (L’Aquila), poco dopo il valico della Crocetta.

Il velivolo aveva appena soccorso uno sciatore romano, Ettore Palanca, 50 anni di Roma, feritosi mentre sciava nella stazione di Campo Felice. Aveva riportato la frattura di tibia e perone. Per le altre 5 persone, compreso il ferito, che si trovavano a bordo del mezzo, dovrebbe esserci solo una ricognizione delle salme. Ieri, intanto, era stata recuperata la ‘scatola arancione’ (così si chiama quella in dotazione agli elicotteri) che contiene tutte le informazioni comprese le comunicazioni via radio. L’ipotesi che si fa strada nelle indagini, coordinate dal sostituto procuratore Simonetta Ciccarelli, è quella dell’errore umano. Sul luogo della tragedia c’era una fitta nebbia e un vento che soffiava a 40 chilometri orari. Il reato ipotizzato dal pm e’ disastro aviatorio e delitto colposo.

L’inchiesta non ha indagati e probabilmente non ce ne saranno, proprio perché l’ipotesi più accreditata è l’errore umano. Su disposizione del magistrato sono state già acquisite le telefonate arrivate e partite dal 118 dei medici che hanno gestito l’emergenza sanitaria.

Sequestrati anche i registri di volo dell’elicottero ma anche il materiale relativo alle revisioni, anche presso l’azienda milanese Inaer Aviation Italia Spa che ha vinto l’appalto per il servizio di elisoccorso. I funerali delle vittime, in particolare gli aquilani Walter Bucci, medico del 118, e l’infermiere Giuseppe Serpetti, dovrebbero tenersi sabato nella basilica di San Bernardino dove già da domani potrebbe essere allestita la camera ardente. Nella giornata delle esequie, come già annunciato dal sindaco Massimo Cialente, a L’Aquila sarà osservato il lutto cittadino.

L’autopsia, l’incarico deve essere ancora conferito, sarà effettuata anche sul tecnico di bordo e verricellista Mario Matrella, 42 anni, di Putignano (Bari).

Fonte: Agi

Foto di: Il Sussidiario.net

Altre notizie che potrebbero interessarti

VIDEO. Avezzano atteso dal Monterosi, Lombardo: “Per noi 9 finali”

Alice Pagliaroli

Verificatori Unesco al Parco Nazionale della Maiella

Visita per la rivalidazione della certificazione a Geoparco

Giorno della Memoria a San Vincenzo Valle Roveto

Nell’ambito del progetto 𝘔𝘢𝘳𝘨𝘪𝘯𝘪 - 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘦 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰, con la collaborazione dell'Associazione ...
Giulia Monaco