Cosa stai cercando?...
Home » Covid, in Abruzzo oltre duemila casi

Covid, in Abruzzo oltre duemila casi

Cinque nuovi decessi, ma tasso di positività scende al 14.80 per cento

Sono 2.063 (di età compresa tra 3 mesi e 105 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 388718. Dei positivi odierni, 1.710 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido.

Il bilancio dei pazienti deceduti registra 5 nuovi casi (di età compresa tra 63 e 98 anni, 3 in provincia di Chieti, 1 in provincia di Pescara, 1 risalente ai giorni scorsi e comunicato solo oggi dalla Asl) e sale a 3.253.

Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 328001 dimessi/guariti (+1.261 rispetto a ieri).

Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 57.464 (+796 rispetto a ieri).

Nel totale sono ricompresi anche 4.363 casi riguardanti pazienti di cui non si hanno notizie e sui quali sono in corso verifiche.

304 pazienti (-15 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 10 (+1 rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre gli altri 57150 (+810 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare.

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 2881 tamponi molecolari (2287099 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 11054 test antigenici (3638243).

Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 14.80 per cento.

Del totale dei casi positivi, 81093 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+396 rispetto a ieri), 110168 in provincia di Chieti (+698), 89791 in provincia di Pescara (+472), 96456 in provincia di Teramo (+454), 7739 fuori regione (+25) e 3471 (+17) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza.

Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi