INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Tagliacozzo, liberati dalla neve ingressi a scuole e farmacie

Continuano gli interventi dei ragazzi della Protezione Civile per l'emergenza maltempo. E' stata, nella notte appena trascorsa, ripristinata la viabilità pedonale interna al Comune. Liberate dalla neve anche alcune suore, rimaste bloccate nel loro Istituto.

L’emergenza maltempo non lascia in pace il Comune di Tagliacozzo. Continuano gli interventi in strada da parte degli operatori della Protezione Civile della città.

Nella notte, fortunatamente, è stata ripristinata la viabilità pedonale nei pressi di alcuni luoghi strategici, come le farmacie e le scuole. Liberati, quindi, dalla neve gli ingressi, per consentite ai cittadini di poter raggiungere in sicurezza questi punti importanti e frequentati del Comune.

Gli uomini e le donne della Protezione Civile tagliacozzana hanno liberato anche l’ingresso dell’Istituto Suore di Carità di via Matteotti: per l’abbondante nevicata dei giorni scorsi, le suore erano rimaste praticamente isolate.

Liberati, quindi, gli ingressi alla Scuola Bevilacqua, alle due farmacie della città e anche alla Chiesa Parrocchiale: nel caso di funerali, di fatti, uno spiazzale più pulito potrebbe evitare assembramenti e consentirebbe di rispettare maggiormente la regola del distanziamento sociale.

Otto volontari hanno lavorato ininterrottamente, questa notte, per 8 ore nottetempo. Ieri, sono stati liberati anche i piazzali di alcune abitazioni, per consentire di utilizzare l’automobile da parte di famiglie con bimbi o ragazzi con disabilità.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Corse aggiuntive treni per “Lungo le antiche rue”

Programmate per le giornate di sabato 19 e domenica 20 ottobre
Roberta Maiolini

Blitz in Regione Abruzzo, coinvolto D’Alfonso, afferma: «Ho fiducia nell’operato della magistratura»

Redazione IMN

Abruzzo: cresce la raccolta di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche

Redazione IMN