INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Turismo innevato: allarme default in Abruzzo

A Roccaraso e Rivisondoli è un pianto. Ogni anno, questo bacino turistico abruzzese ospita 4 milioni di turisti. Tutto il comparto sarebbe dovuto ripartire il 18 di gennaio, ma è stata una falsa - e sofferta - partenza.

Nulla di fatto, per chi vive di montagna, di sci e di speranze innevate. Il comparto delle piste da sci e dei bacini sciistici della Regione Abruzzo – così come nel resto dell’Italia “bianca” – non sono ripartiti, come si sperava in un primo momento, il 18 di gennaio. Una fetta economica che è, quindi, rimasta ferma al palo e che ancora rimarrà ferma per un po’. Il comprensorio di Roccaraso e di Rivisondoli, come si legge sull’Ansa, posto a 1.250 metri sugli Altopiani Maggiori d’Abruzzo, è il più grande dell’Italia centro-meridionale e richiama ogni anno circa 4 milioni di turisti delle nevi.

Un bacino sciistico con 28 impianti di vario tipo, cinque cabinovie per circa cento chilometri di piste. In queste ultime settimane, è sceso giù dal cielo oltre un metro di neve: questo avrebbe sicuramente consentito un’ottima ripartenza. Ad oggi imprenditori, operatori turistici, albergatori devono ancora capire come salvare la stagione e porre le basi per un reale re-start innevato in Abruzzo.

Anche perché, in base alle ultime del Governo, gli impianti resteranno chiusi ancora per almeno un altro mese. Sindaci, imprenditori e operatori turistici lanciano l’allarme: potrebbe essere fallimento.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Sulmona, accordo per le strutture residenziali

Un accordo per disciplinare ingressi ed uscite nelle strutture residenziali del territorio, ma ...
Redazione IMN

“Corridoi ecologici per gli orsi: l’Italia è in ritardo”

La denuncia di Legambiente: "Chiediamo al Ministero dell'Ambiente maggiori risorse". Legambiente ...
Gioia Chiostri

42 milioni di api trasportate di notte dall’Abruzzo

Un apicoltore di Castel Di Sangro sposta 720 arnie e 42 milioni di api operaie di notte per ...
Redazione IMN