INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Corno Grande: soccorso alpinista a 2.800 metri

In difficoltà perché si era ritrovato sulle roccette, dopo aver sbagliato il percorso e aver preso la Direttissima “estiva”

In difficoltà perché si era ritrovato sulle roccette, dopo aver sbagliato il percorso e aver preso la Direttissima “estiva”, mentre tentava di raggiungere la vetta del Corno Grande, ha richiesto l’intervento del Soccorso Alpino e Speleologico.

L’uomo, 52 anni e residente a L’Aquila, era solo e voleva raggiungere il Corno Grande, vetta più alta del massiccio del Gran Sasso, a quota 2.900 metri, lungo la Direttissima.

Tuttavia durante la scalata, l’uomo ha seguito altri due alpinisti e ha sbagliato percorso, ritrovandosi sulla Direttissima “estiva”. Così a causa delle roccette non è riuscito ad andare avanti.

Ormai a 100 metri dalla vetta, a quota 2.800 metri, solo e spaventato, non riuscendo a scendere in sicurezza, ha chiamato il 118, che ha attivato il Soccorso Alpino e Speleologico.

Dall’aeroporto di Preturo è decollato l’elicottero del 118 con a bordo i sanitari e i tecnici del Soccorso Alpino, che hanno localizzato l’alpinista e mentre l’elicottero era in quota, sincerati delle buone condizioni di salute dell’uomo, il tecnico del Soccorso Alpino è sceso con il verricello e ha recuperato il 52enne.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Percosse alla nipote: lo zio entra in casa e la schiaffeggia

Di fronte al Giudice di Pace di Pescina un luchese di 58 anni. Secondo l'accusa, lo zio avrebbe ...
Redazione IMN

Folla in piazza, il sindaco chiama Polizia Locale

Luco dei Marsi: ragazzi in piazza, il sindaco De Rosa chiede intervento agenti
Redazione IMN

Aree interne, Quaglieri. “Risorse aggiuntive CIPESS 41/2022”

Importo complessivo di € 600.000,00
mariantonellademichele