INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV VIDEO

L’estate di Sante Marie in zona bianca

Oggi la Regione Abruzzo rientra nella zona bianca. Vero è che l'operatività del Cammino dei Briganti non si è mai arrestata, nemmeno sotto Covid. Numeri e prospettive, anche con la ciclovia della castagna.

L’offerta turistica dei borghi di montagna deve farsi sempre più robusta e soprattutto comprendere un’accoglienza che vada dallo sport alla cucina, dalle esperienze immerse nella natura all’avventura. Sante Marie, borgo marsicano già noto per il Cammino dei Briganti, si candida a divenire il primo Comune abruzzese totalmente outdoor: ossia Comuni che mettono a disposizione dei turisti e degli avventori tutte le loro risorse ambientali nascoste.

Sante Marie cioè potrebbe segnare a breve un altro giro di boa in fatto di turismo lungimirante: i Comuni outdoor – seguiti e conosciuti soprattutto nel Nord Italia – si impegnano a valorizzare e a mettere a disposizione di operatori qualificati aree ambientali non utilizzate o in stato di abbandono, per crescere e accrescere la propria offerta.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Capodanno in Abruzzo fra tradizioni e leggende

L'ultima notte dell'anno in Abruzzo
Redazione IMN

Angelosante scrive al Vescovo Pietro Santoro

"Il suo nome resta scritto nelle pagine di storia di questa Terra"
Redazione IMN

Sfrecciava con auto in montagna, ritirata patente

Intensa attività di prevenzione e controllo del territorio della Polizia