INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

San Salvatore: centro di eccellenza per la chirurgia mininvasiva

Eseguito primo intervento Laparoscopico mininvasivo con tecnologia 3D 4K

Covid-19: nuovo contagio a L'Aquila

Nella giornata di lunedì 21 Giugno è stato eseguito, presso il blocco operatorio dell’Ospedale San Salvatore de L’Aquila, il primo intervento Laparoscopico mininvasivo con tecnologia 3D 4K con fluorescenza del linfonodo sentinella in una paziente affetta da carcinoma endometriale.

“Grazie agli sforzi profusi dalla Direzione ASL1 Abruzzo e dal dipartimento MeSVA dell’Università aquilana”, ha dichiarato il prof Maurizio Guido, Direttore UOC Ostetricia e Ginecologia, “è stato possibile raggiungere elevati livelli di competenza tecnico chirurgica cosi da allineare la Ginecologia e Ostetricia del nosocomio cittadino ai centri di eccellenza nel trattamento della patologia oncologia in ginecologia oltre che incrementare significativamente il tasso di interventi chirurgici mininvasivi”.

Il manager Roberto Testa, prima di essere rimosso dall’incarico, ha sottolineato come “l’intervento chirurgico eseguito oggi ha, inoltre, dimostrato come la collaborazione multidisciplinare possa ulteriormente elevare i tassi di sviluppo tecnologico e strumentale; la stessa paziente, infatti, affetta anche da patologia colecistica, è stata sottoposta ad intervento mininvasivo di colecistectomia da parte dell’Equipe dei chirurghi generali utilizzando la medesima tecnologia 3D 4K”.

Gli interventi sono stati eseguiti dall’equipe guidata dal prof Maurizio Guido per quanto riguarda la parte ginecologica e dall’equipe diretta dal dott. Roberto Vicentini, Direttore UOC Chirurgia Epatolobiliopancreatica e d’Urgenza, per quella di chirurgia generale.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Avezzano, arriva l’Università Mercatorum: con 8 nuovi corsi

Redazione IMN

Fiera dei tartufi d’Abruzzo: ecco come partecipare

Pubblicata sul sito dell'Arap la manifestazione di interesse per partecipare alla tre giorni

Fondi Ue: Abruzzo penultima per spesa sviluppo regionale

Spesa certificata al 46%, fondi da spendere entro il 31/12/2023
Redazione IMN