INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Juan Carrito riduce le incursioni nei centri abitati

E' costante, comunque, il monitoraggio da parte dell'Ente Parco, che ha anche organizzato un recente incontro con la cittadinanza di Collarmele, ultima meta di scorribande del cucciolo di Amarena.

Da alcuni giorni l’irrefrenabile cucciolo dell’orsa Amarena, Juan Carrito, ha diminuito notevolmente le incursioni nei centri abitati della Marsica. Ultima tappa del suo girovagare, di fatti, era stata proprio la zona di Collarmele: per alcuni giorni la presenza dell’orso aveva anche destato qualche disagio e preoccupazione tra i residenti del piccolo Comune marsicano, tanto da allarmare il sindaco, Tonino Mostacci , che ha – congiuntamente con l’Ente Parco Nazionale e con il direttore – organizzato di recente un incontro di piazza pubblico sulla tematica del plantigrado confidente.

Adesso l’allarme è rientrato: il cucciolo è monitorato costantemente dall’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo e sembra vivere, in questa ultima settimana, costantemente in campagna.

Sono timidi segnali di miglioramento della convivenza tra uomo e fauna.

La zona preferita di Juan Carrito, in queste ultime giornate, è l’area attigua al Parco stesso. E anche Amarena è “tornata a casa”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Maltempo: temporali e venti di burrasca al Centro-Sud

Redazione IMN

23 ORE SOTTO LE MACERIE NON BASTANO PER OTTENERE LO “STATUS DI TERREMOTATA”

Redazione IMN

Manoppello, sei case popolari riqualificate grazie al Superbonus 110%

L’importo totale lavori per quattro palazzine, suddivise in 16 appartamento di 1.198.360 euro