Piรน di un italiano su quattro (27%) non indossa la mascherina o lo fa raramente senza curarsi del pericolo di contagio e senza rispettare le misure di sicurezza imposte dalla pandemia. ร quanto emerge dallโindagine Coldiretti/Ixรจ sullโestate ai tempi del coronavirus che evidenzia una tendenza ad abbandonare alcune delle โbuone praticheโ che durante il lockdown e nelle primissime settimane successive erano adottate dalla pressochรฉ totalitร del Paese, dallโutilizzo delle protezioni per il viso al distanziamento di almeno un metro, dal divieto di assembramenti al rispetto di norme igieniche fondamentali a partire da lavaggio delle mani.
Se una cospicua fetta di cittadini รจ diventata โallergicaโ alle mascherine, cโรจ comunque un 32% di italiani โ continua Coldiretti โ che dichiara di usarla spesso, mentre un 44% la indossa addirittura sempre soprattutto in vacanza. Un dato che evidenzia unโattenzione maggiore da parte di chi รจ in viaggio rispetto a quanto accade normalmente nelle cittร .
Lo testimonia anche il fatto che il 35% dei vacanzieri trascorre lโestate 2020 evitando il piรน possibile contatti con altre persone e restando da soli o con la propria famiglia, secondo lโindagine Coldiretti-Ixeโ. A questi si aggiunge un altro 59% โ continua la Coldiretti โ che andrร in vacanza con gli amici piรน stretti e fidati, mentre solo un 8% di โtemerariโ non rinuncia alle vacanze di gruppo, cercando anche di fare nuove conoscenze.
Nellโestate del coronavirus lโItalia questโanno รจ di gran lunga la destinazione preferita che โ continua la Coldiretti โ รจ scelta come meta dal 93% rispetto allโ86% dello scorso anno. Ma lโemergenza sanitaria ha portato i 34 milioni di italiani in viaggio per vacanze questโestate โ riferisce Coldiretti โ a ricalibrare le scelte di alloggio rispetto agli anni scorsi, con un crollo di chi sceglie alberghi a favore di chi utilizza case, di proprietร o meno, per assicurarsi anche in vacanza le stesse condizioni di scurezza delle mura domestiche. Incoraggiante โ continua la coldiretti โ la situazione per gli agriturismi che, spesso situati in zone isolate in strutture familiari con un numero contenuto di posti letto e a tavola e con ampi spazi allโaperto, sono forse i luoghi piรน sicuri per le ferie estive perchรฉ รจ piรน facile garantire il rispetto delle misure di precauzione per difendersi dal contagio.
Lโaltra novitร di questโestate sta anche nel fatto che โ conclude la Coldiretti โ 1 italiano su 4 (25%) ha scelto una destinazione vicino casa, allโinterno della propria regione di residenza, nonostante il via libera agli spostamenti su tutto il territorio nazionale e allโestero.