INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Covid, conclude oggi il progetto tamponi gratis della Croce Rossa

Il presidente Rocca, di Croce Rossa Italiana: "Ancora una volta la rete internazionale di CRI ha dimostrato la sua forza e la capacità di essere al fianco dei più vulnerabili".

Chiuderà oggi, giovedì 30 settembre come da programma, il progetto della Croce Rossa Italiana per i tamponi gratuiti.

Iniziato a metà aprile nelle Stazioni FS di Roma Termini e Milano Centrale è proseguito poi da maggio in altre dieci città italiane (Bari, Bologna, Cagliari, Firenze, Palermo, Reggio Calabria, Torino, Venezia, Genova e Napoli) sempre grazie alla collaborazione del gruppo FS Italiane. Il progetto, la cui scadenza era fissata già in partenza al 30 settembre, ha visto effettuare centinaia di migliaia di test. Oltre 1200 volontari e 325 operatori sanitari hanno garantito uno screening di massa capillare che ha raggiunto in modo trasversale la popolazione, in particolare le fasce meno abbienti.

Il progetto ha avuto come obiettivo quello di rafforzare le capacità dei Paesi Europei di tracciare il Covid-19 attraverso l’incremento del numero di tamponi rapidi effettuati gratuitamente. I costi sono stati sostenuti dalla Croce Rossa Italiana grazie al contributo della Commissione Europea (Direzione Generale per la Salute e la Sicurezza Alimentare) che, attraverso un accordo con la Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, ha destinato importanti risorse alle attività di screening in sette Paesi europei (Austria, Germania, Grecia, Italia, Malta, Portogallo e Spagna) effettuate dalle rispettive Società Nazionali della Croce Rossa.

“Ancora una volta la rete internazionale della Croce Rossa ha dimostrato la sua forza e la capacità di essere al fianco dei più vulnerabili. Attraverso questo imponente screening a livello europeo, abbiamo offerto uno strumento in più nella lotta alla pandemia e ci siamo avvicinati anche a tutte quelle persone che vivono forme di marginalità sociale con conseguente difficoltà ad accedere ai servizi sanitari”, sottolinea Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana..

“Voglio ringraziare le centinaia di Volontari e Operatori coinvolti su tutto il territorio nazionale e le Istituzioni che hanno reso possibile il progetto”, così conclude.

Altre notizie che potrebbero interessarti

“Sport per tutti”, Piccinini (Fd’I) a Scoppito con esperti politici a confronto

Lanciata la proposta: "Le soluzioni per una città-territorio inclusiva". Avvocato, già consigliere ...
Gioia Chiostri

Carsoli: inaugurazione Casa dell’Acqua

Sabato 29 febbraio il taglio del nastro
Redazione IMN

Viabilità L’Aquila: De Matteis (FI): “Bene Colonna”

"Fatti e non chiacchiere"
Redazione IMN