Cosa stai cercando?...
Home » Covid-19, D’Orazio: «Un minuto di silenzio per le vittime»

Covid-19, D’Orazio: «Un minuto di silenzio per le vittime»

Il primo cittadino di San Benedetto dei Marsi e l’intera Amministrazione, a seguito dell'iniziativa promossa dall'Anci, hanno tenuto un minuto di silenzio per onorare le numerose vittime del Coronavirus

Covid-19, D’Orazio: «Un minuto di silenzio per le vittime»

Questa sera il sindaco di San Benedetto Quirino D’Orazio, con l’intera Amministrazione e tutti i volontari hanno osservato un minuto di silenzio davanti il Municipio per rendere onore alle vittime del Covid-19.

Il gesto a seguito dell’iniziativa promossa dall’Anci, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, che ha invitato i Sindaci a posizionarsi, indossando la fascia tricolore, davanti i rispettivi municipi e a tenere un minuto di silenzio in segno di lutto e solidarietà.

Il primo cittadino ha annunciato l’iniziativa sulla sua pagina Facebook e in una diretta ha spiegato che anche il comune di San Benedetto dei Marsi avrebbe aderito. Questo messaggio era stato lanciato già la settimana scorsa quando, per incoraggiare la Popolazione, è stato esposto il Tricolore fuori dal Palazzo Municipale e sono stati dispiegati i volontari della nostra Protezione Civile, Misericordia, Agenti di Polizia Locale e Carabinieri in servizio presso la locale stazione.

Quirino D’Orazio ha sottolineato la vicinanza a tutte le famiglie e a tutte le città, in particolare a Bergamo, che risulta essere la più colpita dall’Emergenza.

«La nostra iniziativa abbraccia tutti i volontari, la Protezione Civile Comunale, la Misericordia, le Forze dell’Ordine, i Carabinieri della locale stazione e a tutti loro va il nostro riconoscimento. Vogliamo osservare un minuto di silenzio per chi non ce l’ha fatta, inserendo il silenzio militare e l’Inno di Mameli. Occorre unione e coesione fra tutti noi.

Siamo in una guerra e ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte e rispettare le regole che tutti i Decreti ci impongono, bisogna restare a casa, insieme ce la faremo e tra qualche giorno otterremo i risultati sperati.».

Subito dopo la diretta del primo cittadino c’è stato un minuto di silenzio e subito dopo l’Inno di Mameli.

Un modo, seppur virtuale, per sottolineare il senso di Comunità ed essere tutti più vicini.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi