INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Fondazione Gimbe: sale la pressione sugli ospedali

Casi crescono da 5 settimane, sale la pressione sugli ospedali. In 7 giorni + 16,4% intensive e +15,8% ricoverati con sintomi

In 18 Province si contano oltre 150 casi Covid per 100.000 abitanti: Trieste (674), Gorizia (492), Bolzano (442), Forlì-Cesena (311), Padova (274), Rimini (249), Aosta (248), Ravenna (214), Treviso (213), Venezia (213), Vicenza (200), Pordenone (186), Udine (183), Fermo (172), Ascoli Piceno (166), Belluno (162), La Spezia (162) e Imperia (160).

Lo rileva il monitoraggio della Fondazione Gimbe relativo alla settimana 17-23 novembre 2021.

“Quando l’incidenza supera i 150 casi per 100mila abitanti – commenta Nino Cartabellotta, presidente Gimbe- gli amministratori devono decidere eventuali restrizioni mirate per arginare la diffusione”.

Per la quinta settimana consecutiva aumentano a livello nazionale i nuovi casi settimanali (+27%) con una media giornaliera più che quadruplicata se si confrontano i 2.456 contagi che si registravano il 15 ottobre con i 9.866 registrati il 23 novembre.

Lo rileva il monitoraggio della Fondazione Gimbe relativo alla settimana 17-23 novembre 2021, rispetto alla precedente.

L’aumento interessa, con ampie variazioni, tutte le regioni salvo la Basilicata e trascina verso l’alto le curve sul fronte ospedaliero: i ricoveri con sintomi crescono del 15,8% (4.597 rispetto a 3.970) e le terapie intensive del 16,4% (560 rispetto a 481).

Altre notizie che potrebbero interessarti

VIDEO. Il Capistrello si riscatta nel giorno della Coppa: 2-1 al Sambuceto

Alice Pagliaroli

In carcere il marocchino finito contro una casa a Luco

Si era schiantato l'altro ieri contro il muro di una casa, tra Luco dei Marsi e Trasacco. Oggi, il ...
Redazione IMN

Sulmona: contagi fermi da 9 giorni

47 i casi totali ma c'è carenza di personale medico
Redazione IMN