INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Vaccini per i più piccoli: si parte dal 16 dicembre

Lo annuncia la struttura del Commissario Figliuolo. Disponibili 1,5 milioni di dosi. Studio su 3000 bimbi, livelli di efficacia intorno al 91%.

“Con la recente approvazione dell’Aifa sull’utilizzo del vaccino per la fascia di età 5-11 anni, la Struttura Commissariale ha programmato la distribuzione a dicembre di 1,5 milioni di dosi pediatriche di vaccino mRna-Pfizer. Le dosi rappresentano una prima tranche che sarà poi integrata a gennaio e saranno rese disponibili a partire dal 15 dicembre, in modo che tutte le strutture vaccinali delle Regioni e Province autonome, saranno in grado di procedere alla vaccinazione dei bambini a partire dal giorno 16 dicembre“.

Lo fa sapere la struttura del Commissario Figliuolo. La notizia è stata riportata su Ansa.it.

I dati che abbiamo sul vaccino anti Covid ai bambini sono sufficienti per questa estensione pediatrica. Abbiamo uno studio fatto su 3000 bambini, con dose ridotta e cioè 1/3 della dose: il vaccino si mantiene efficace e senza eventi avversi preoccupanti, solo reazioni locali, un po’ di febbre e mal di testa. Per ora non ci sono miocarditi”.

Lo ha detto Patrizia Popoli, presidente della Commissione tecnico-scientifica dell’Aifa a Radio anch’io. “Il Covid nei bimbi non è sempre blando, c’è ad esempio la sindrome infiammatoria multisistemica e questa può essere grave. Sei bambini su 1000 finiscono in ospedale. C’è un rischio”.

“Lo studio registrativo che ha portato alla nuova indicazione ha incluso oltre 3.000 bambini vaccinati e i dati hanno mostrato elevati livelli di efficacia intorno al 91%”. A questi dati si aggiungono “quelli inclusi nel database di farmacovigilanza degli Usa, dove si è partiti il 29 ottobre e sono stati vaccinati oltre 3 milioni bambini. Anche qui, seppure il follow-up non sia molto lungo, non si evidenziano particolari problemi di sicurezza”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Antico furto opera d’arte al Monastero dell’Aquila

La nota dello storico Fulvio Giustizia, secondo le testimonianze di Giuseppe Rivera, tra i ...
Redazione IMN

Marsilio: «Meglio un centro sportivo aperto con dei limiti, che chiuso»

Si è conclusa la conferenza stampa che Marsilio, insieme all'assessore allo sport, Guido Quintino ...
Redazione IMN

L’Aquila: all’ombra della Basilica di Collemaggio, la Guardia di Finanza celebra il suo 243esimo anniversario

Redazione IMN