INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Animali da pascolo, da Asl nuove modalità per spostamenti

Il servizio veterinario della Asl della Provincia dell'Aquila comunica le nuove modalità di spostamento degli animali nello stesso Comune ai sindaci.

Nuove modalità, per amministrazioni locali e allevatori, per le notifiche e i nulla osta nello spostamento di animali da pascolo all’interno dello stesso Comune.

Si tratta di nuove procedure che scaturiscono da un provvedimento della Regione dello scorso anno che condiziona la concessione delle premialità in denaro della Ue alla registrazione nella BDN (banca dati nazionale) delle informazioni sugli spostamenti degli animali.

A rendere note ai sindaci della provincia dell’Aquila le nuove modalità, in forma semplificata, è il direttore facente funzione del servizio veterinario, settore sanità animale, dottor Mario Mazzetti.

In cosa consiste la nuova procedura?

Una settimana prima di spostare i propri animali per il pascolo in un’altra area dello stesso Comune, l’allevatore deve chiedere al servizio veterinario-sanità animale il cosiddetto Mod 4 informatico in cui deve indicare i singoli animali da spostare, il codice del pascolo di destinazione, il mezzo eventualmente utilizzato, data e orario del di partenza.
Il servizio veterinario rilascia la certificazione dopo aver verificato lo stato sanitario dell’allevamento, la regolarità e la completezza delle informazioni inserite.

Copia del modello, prima dello spostamento, dovrà essere consegnato dall’allevatore al Comune, per dargli la possibilità di avere tutte le informazioni necessarie.

Al rientro dal pascolo l’allevatore dovrà chiedere, sempre al servizio di sanità animale Asl, un nuovo Mod. 4 informatico e consegnarlo al Comune prima del ritorno nella sede del proprio allevamento.

“Il rilascio della certificazione sanitaria nella nuova forma”, dichiara Mazzetti, “sostituisce la tradizionale richiesta cartacea di nulla osta sanitario che in precedenza veniva richiesta al nostro servizio dai singoli Comuni e rende l’adempimento di legge più semplice e rapido”

Altre notizie che potrebbero interessarti

Carsoli, giardini chiusi contro l’emergenza: “Salute al primo posto”

Inaspriti anche i controlli delle Forze dell'Ordine sul territorio. Comminate già molte sanzioni. ...
Redazione IMN

Furto notturno all’Eurospin di Pescina: intervenuti i Carabinieri di Avezzano

Gioia Chiostri

Sul tir con 170 kg di marijuana, due arresti in A14

Polizia Stradale trova 150 sacchi dietro paratia basculante
Redazione IMN