INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Discarica Bussi, dal Ministero ok alla bonifica

Marsilio: "Rimane l’amarezza per il tempo perduto inutilmente"

Il Ministero dell’Ambiente finalmente mette la parola fine all’annosa vicenda della bonifica delle discariche 2A e 2B del mega deposito di veleni chimici di Bussi. L’iter procedurale di stipula del contratto con l’aggiudicatario può finalmente partire per cui si chiude una stagione di polemiche e ricorsi. Rimane l’amarezza per il tempo perduto inutilmente. Un ritardo incomprensibile determinato dall’atteggiamento del Ministero dell’ambiente e da chi ha governato in questi ultimi anni. Abbiamo avuto almeno due anni di ritardo, buttati al vento, perché la gara era pronta all’inizio del 2019 e qualche mese dopo avremmo potuto aprire il cantiere. Purtroppo il Ministero ha voluto annullare la gara e revocare quell’appalto. Insieme al Comune di Bussi abbiamo dovuto difendere i cittadini abruzzesi e il loro diritto di vedere bonificata la discarica vincendo due volte, prima di fronte al Tar e poi al Consiglio di stato. Oggi si conclude questo iter sperando che sia l’ultimo passaggio burocratico amministrativo e da domani si possa aprire il cantiere per la bonifica a tutela dei cittadini e restituire così l’area al suo destino industriale come da programma”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Scavi Piazza San Giustino, Marcozzi: “Passato va tutelato”

Capogruppo M5S in Regione Abruzzo: "Si lavori, una volta per tutte, alla crescita di Chieti e alla ...
Redazione IMN

Rifiuti: rinnovato “Impresa agricola pulita”

Accordo di programma tra Giunta regionale, Anci, Consorzi intercomunali rifiuti, gestori della ...
Redazione IMN

VIDEO. Continua nel Comune di Avezzano la fibrillazione di stampo civico, incontri fra il primo cittadino e i consiglieri

Gioia Chiostri