INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Fucino: Flai CGIL denuncia mancanza mano d’opera

La nota di Luigi Antonetti, segretario generale della Flai CGIL dell'Aquila

“La Flai CGIL di L’Aquila fa presente ai rappresentanti datoriali che quando si parla di mano d’opera e quindi di braccianti agricoli e di tutto ciò che ne consegue, certe criticità vanno gestite in collaborazione anche con le parti sociali che rappresentano la mano d’opera del settore e tutti i diritti e fabbisogni di cui questi lavoratori hanno realmente bisogno”.

Così si esprime in un comunicato stampa Luigi Antonetti, segretario generale della Flai CGIL dell’Aquila.

“Sicuramente – prosegue – anche il tema della viabilità è molto importante per l’incolumità delle persone e dei mezzi di trasporto ma non deve essere l’unica criticità dove la parte politica deve essere presente”.

“Ad oggi nel Fucino ci sono già migliaia di braccianti e auspichiamo che presto ce ne siano sempre di più, ma bisogna fare in modo che oltre al lavoro ci sia un maggiore accoglimento ed integrazione con diritto di cittadinanza, solo cosi potremmo avere un settore come quello agricolo sano e duraturo nel tempo, diversamente ci troveremo di fronte ad un esodo degli stessi verso altre mete come quelle del Nord Italia”.

“A tal proposito la Flai CGIL di L’Aquila si rende disponibile a sedersi attorno ad un tavolo per cominciare un confronto condiviso con tutte le parti interessate sui punti sopra evidenziati che vanno dal lavoro all’integrazione al diritto di cittadinanza alla viabilità”, conclude.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Pescasseroli, maltratta la compagna: 53enne allontanato

Il Gip firma il provvedimento di allontanamento dalla casa familiare, dove l'uomo - un 53enne della ...
Redazione IMN

Covid: domenica di screening a Sulmona

Assessore Protezione Civile: "Circoscrivere eventuali focolai garantisce la tutela della salute ...
Redazione IMN

Vendita centro produzione al Covalpa: Avezzano soddisfatto

"Ora Sindaci della Marsica uniti perché la Regione investa i fondi ricavati sul territorio"
Redazione IMN