INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Truffe agli anziani anche a Trasacco

Cesidio Lobene: "Ho già avvertito la stazione dei carabinieri di Trasacco che stanno svolgendo tutte le indagini del caso"

Trasacco si aggiunge agli ormai tanti Comuni marsicani presi di mira dalle truffe ai danni degli anziani. L’allarme è stato lanciato dal sindaco Cesidio Lobene, che sulle sue pagine social scrive:

“Buongiorno a tutti. Con la presente, avviso la cittadinanza che alcuni malfattori stanno facendo telefonate a persone anziane per comunicare incidenti stradali accaduti a familiari, invitando a recarsi in determinati luoghi per dirimere il tutto. Nel caso riceviate queste telefonate Vi esorto a contattare immediatamente le forze dell’ordine”.

Sembrerebbe dunque che i malviventi stiano cambiando approccio: chiamare la vittima designata spacciandosi per un parente, comunicare un finto incidente in cui è coinvolto un familiare (a volte perfino dato per morto) e far recare la persona sul presunto luogo dell’accaduto, così da lasciare libera l’abitazione e poter agire indisturbati.

Soltanto pochi giorni fa le Amministrazioni dei Comuni di Tagliacozzo, Sante Marie e Gioia Dei Marsi avevano denunciato un fenomeno sempre più in crescita, invitando, tramite i social e la distribuzione di fogli illustrativi, a non dare credito a queste chiamate e ad allertare le forze dell’ordine.

“Ho già avvertito la stazione dei carabinieri di Trasacco che stanno svolgendo tutte le indagini del caso. Qualche mese fa abbiamo affissato sulle attività commerciali dei volantini per informare la popolazione”, ha precisato il sindaco Lobene raggiunto telefonicamente.

LMM

Altre notizie che potrebbero interessarti

Legge bilancio 2021, principali misure fiscali per imprese

Webinar nazionale a cura dell'area Politiche fiscali di Confindustria: Le misure di sostegno alle ...
Redazione IMN

“Borgo dei Borghi”, Abruzzo unito per Navelli

Una vetrina d’eccezione come quella del Borgo dei Borghi sta già riscuotendo il benestare degli ...
Redazione IMN

Pescara: l’IA per la gestione del traffico

Albore Mascia: "Nuove opportunità con l'app ViviPescara"
Roberta Maiolini