Grande successo del nuovo libro di Maristella Buzzelli “Canti della Quaresima e della Passione a Sant’Angelo”, presentato mercoledì scorso nella Sala Conferenze dell’Auditorium “Fermi” con ampia partecipazione di pubblico esperto e cittadinanza attiva, che suscita un rinnovato interesse per la Via Matris e la Desolata a S.Angelo a Celano, dedicati al culto della Madonna Addolorata.
Una partecipazione molto numerosa delle confraternite e dei devoti hanno sostenuto il rito serale di Venerdì Santo animato dall’infaticabile Ermanno Vicaretti, organista e guida vocale da oltre cinquant’anni che hanno eseguito i brani della Settimana Santa. Lo studio della professoressa Buzzelli, che sottolinea l’importanza della ricerca sul campo e del legame profondo tra comunità celanese e tradizioni spirituali, ha portato un risveglio di quella bella tradizione che rischiava di affievolirsi. Attraverso l’analisi delle modalità di esecuzione, delle strutture musicali e le dinamiche sociali Maristella Buzzelli ha dato un nuovo impulso alla conoscenza e all’importanza di questi antichi riti, che, come sottolineato anche dal prof. Domenico Di Virgilio e testimoniato dal priore Angelo Contestabile, progressivamente andava indebolendosi per uno scarso contributo anche da parte delle nuove generazioni attratte da altri interessi. Intento del lavoro etnomusicologico, frutto di un’intensa ed appassionata ricerca della professoressa Buzzelli e dell’apporto attivo dell’Arciconfraternita Sacri Monti di Pietà è stato proprio quello di portare a scoprire e riscoprire una parte importante dell’identità culturale delle nostre zone, per troppo tempo sopita. Si annunciano nuove presentazioni in autunno a cura dell’Associazione “AX Arts” e con gli autori di cui sopra.
Comunicato stampa