Capistrello si prepara alla ricorrenza dell’80° Anniversario della Liberazione con diverse manifestazioni e appuntamenti che, nel rispetto del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, vogliono commemorare le gesta della Resistenza e della Liberazione.
Capistrello inoltre è insignito della medaglia d’oro al merito civile per l’eccidio dei 33 Martiri e per l’atroce assassinio del giovane Piero Masci e quindi l’appuntamento del 25 Aprile assume una rilevanza particolare e solenne con la partecipazione dell’ANPI , dell’associazione “Il Cammino dell’Accoglienza” e l’associazione culturale “Il Liri”.
La giornata del 25 Aprile inizierà con il raduno alle 10.30 presso Piazza del Municipio e con successiva partenza del corteo verso il Sacrario dei 33 Martiri con deposizione della corona e successivi interventi delle autorità con discorso iniziale del Sindaco Maurizio Murzilli.
Nel pomeriggio, alle 16.30, presso la Sala Ottaviani, ci sarà un convegno con la presentazione del libro sulla scomparsa dei fratelli Durante con relatore l’autore Prof. Giovanni De Blasis e moderatore Dott. Stefano Croce presidente del Consiglio Comunale di Capistrello, con l’intervento dei relatori Arnaldo Mariani, Sergio Natalia e Giovanni D’Amico.
La particolarità di quest’anno è che l’80° Anniversario della Liberazione rientra in un programma di celebrazioni ed eventi in collaborazione con altri comuni della Valle Roveto: a Castronovo di San Vincenzo Valle Roveto, il 26 Aprile alle ore 16.00, nella Piazzetta del Popolo, ci sarà una rappresentazione teatrale a cura della Compagnia “Il Casale”, in ricordo di Domenica Cicchinelli, donna impegnata nella lotta alla liberazione e il 3 maggio alle 15.00, a Meta di Civitella Roveto, si proseguirà con l’inaugurazione di un murale dedicato ai fratelli Durante.
L’amministrazione invita tutte le associazioni e tutta la cittadinanza a partecipare per celebrare la Liberazione.
