Cosa stai cercando?...
Home » Ortona: domani proiezione speciale de “La vita da grandi”

Ortona: domani proiezione speciale de “La vita da grandi”

In sala anche l'attore aquilano Alessandro Cantalini

Domani, venerdì 25 aprile alle ore 18.00 Unaltroteatro presenta presso il Cinema Auditorium Zambra di Ortona (Ch) l’appuntamento con il film “La vita da grandi” che vede la partecipazione speciale dell’attore aquilano Alessandro Cantalini. Alla proiezione seguirà un dibattito; per l’occasione interverranno anche delle associazioni del territorio quali: la Consulta Giovanile di Ortona, Anffas Ortona ETS-APS, Autismo Abruzzo APS, Liberamente APS, Pastor Bonus ODV-ETS. L’evento è organizzato da Lorenza Sorino e Alessia Di Francesco.

“La vita da grandi”, film diretto da Greta Scarano, è una commedia toccante e genuina che racconta la storia di Irene (Matilda De Angelis), una giovane donna costretta a tornare nella sua città natale, Rimini, per prendersi cura del fratello maggiore Omar (Yuri Tuci), un ragazzo autistico con sogni ambiziosi. Omar vuole sposarsi, avere tre figli e diventare un famoso rapper, ma per realizzare questi obiettivi deve prima raggiungere l’autonomia. Tra momenti di tenerezza e conflitti, i due fratelli intraprendono un percorso di crescita reciproca, affrontando paure, speranze e il delicato tema del “dopo di noi“.

Il film affronta temi come la crescita, l’autonomia, l’inclusione e le relazioni familiari, argomenti che risuonano con le esperienze di molti ragazzi ed è attraverso la storia di Omar, che il film promuove una maggiore consapevolezza sull’autismo, incoraggiando gli spettatori a superare pregiudizi e stereotipi.

L’approccio con il pubblico è leggero ma profondo e la regia di Greta Scarano bilancia umorismo e profondità, rendendo il film accessibile e coinvolgente per un pubblico giovane. Il film inoltre offre numerosi spunti per discutere temi come l’autodeterminazione delle persone con disabilità, il ruolo dei familiari e l’importanza dell’inclusione sociale.

Alessandro Cantalini è noto attore aquilano. Appassionato di cinema e doppiaggio, studia recitazione da oltre dodici anni, iniziando dalla compagnia “Teatro Z” (2007-2016), “Spazio Rimediato” (2016-2017) e più recentemente al “PAQ Center” con la compagnia “I Palco-oscenici”(dal 2018) e lo “S.M.O. Lab” (dal 2017).

Dal 2017 al 2019 ha preso parte a stage con Flavia Lombardozzi, Elisabetta Curcio, Claudia Marotti, Fausto Morciano, Davide Lepore (doppiaggio), Tiziana Irti, Pierluigi Di Lallo, Agenzia Rita Giorgi, Stefano Moretti.

Nel 2021 ha preso parte alla compagnia “TNT” di Barbara Chiesa e sta seguendo il corso avanzato “Laboratorium-Lezioni di cinema”. È celebre per aver partecipato a La vita da grandi (2025) appunto, La scuola cattolica (2021) e Il difetto dell’astice blu (2023).

Per info è possibile chiamare il numero 085.8135184, mandare un whatsapp al 375.5678433 o una mail a [email protected]. Sito: www.cinemauditoriumzambra.com.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi