In occasione dei funerali di Papa Francesco, Volontarie e Volontari della Croce Rossa Italiana, da tutta Italia, sono stati mobilitati a supporto del Dipartimento nazionale di Protezione Civile e di ARES 118. Dispiegate 33 ambulanze infermieristiche e 73 operatori, per un totale di 22 squadre appiedate, lungo il corteo e sul territorio di Roma.
Allestito anche un Punto Medico Avanzato (PMA) medicalizzato a Santa Maria Maggiore, con il supporto di un’ambulanza.
“Un impegno concreto per garantire assistenza e supportare le persone che partecipano alle esequie del Santo Padre – commenta Debora Diodati, Vice Presidente della CRI – un aiuto per chiunque ha bisogno. La Croce Rossa Italiana si conferma in prima linea in questo triste momento che ha portato nella Capitale decine di migliaia di pellegrini da tutto il mondo”.
A Centocelle, la Croce Rossa Italiana, attivata dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile, ha collaborato all’allestimento del campo che accoglie i giovani in arrivo a Roma per il Giubileo e quanti stanno seguendo le esequie di Papa Francesco. Un impegno importante, unito a quello di altre associazioni, su un’area di 30mila metri quadrati, 12,5mila dei quali tendati, area nella quale sono ospitate quotidianamente 7mila persone, tra pellegrini e volontari delle varie sigle associative.