INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS PRIMA PAGINA

VIDEO. Conferenza stampa di Camillo Colella su bando e sorgente: «Marchio e stabilimento sono nostri»

[KGVID poster=”http://www.infomedianews.it/wp-content/uploads/2017/05/25_05_17_COLELLA_CONFERENZA_AQ_thumb227.jpg” width=”640″ height=”360″]http://www.infomedianews.it/video/25_05_17_COLELLA_CONFERENZA_AQ.mp4[/KGVID] Camillo Colella è subentrato nella realtà minerale canistrara nel 2008, proprietario anche del marchio Castellina, di eco regionale, molisana per stirpe e per discendenza, ma è con il marchio Santa Croce – e con la bontà dell’acqua – che ha potuto effettuare il salto nazionale, sia per vendite che per pubblicità e fama.

Ieri mattina, a L’Aquila, si è riaccesa la miccia della vicenda: una vicenda annosa, tortuosa e costellata di passi e passaggi anche nelle numerose sedi di giustizia. Parla attraverso la nostra telecamera, puntando il dito. «Io ho subito – afferma Colella ai nostri microfoni – un danno gigantesco da tutto ciò che è accaduto, però lo stabilimento di Canistro è di nostra proprietà, non si vende e non si affitta. Anche il marchio, inoltre, è di nostra proprietà, certificato alla Camera di Commercio da sempre e sempre abbiamo imbottigliato e continueremo ad imbottigliare a marchio Santa Croce; chiaramente speriamo di poter ripartire da questo sito di Canistro, perché abbiamo uno stabilimento con macchine lì fermo e sottoutilizzato, uno stabilimento lungo 240 metri per 120, tra i più belli in Italia, dove noi con tanti sacrifici abbiamo risanato l’azienda sotto ogni punto di vista. Abbiamo pagato tutti: l’unico contenzioso che è rimasto acceso è quello contro il Comune di Canistro, che noi vogliamo pagare. Faccio un appello al sindaco, infatti: non capisco perché non mi vuole dare le stesse condizioni di trattamento che ha dato alla clinica Ini nello stesso Comune».

Altre notizie che potrebbero interessarti

Il Comune di L’Aquila aderisce alla Giornata Nazionale sulla Sla: la Fontana Luminosa sarà tutta verde

Gioia Chiostri

Finisce a processo per molestie e minacce al cognato

L'uomo avrebbe molestato telefonicamente la vittima con 190 chiamate in pochi giorni
Redazione IMN

Avezzano: il sindaco saluta e ringrazia il capitano dei carabinieri Mascolo

Redazione IMN