Cosa stai cercando?...
Home » Castellani Coordinatore Provinciale di Gioventù Nazionale

Castellani Coordinatore Provinciale di Gioventù Nazionale

Consulta dei Giovani: dall’Aquila all’Abruzzo, un modello che parte dal basso

“L’approvazione in V Commissione del Progetto di Legge n. 31 per l’istituzione della Consulta dei Giovani rappresenta un traguardo importante, che nasce anche dal lavoro e dall’impegno costante delle realtà giovanili locali. Tra queste, l’esperienza maturata a L’Aquila con l’istituzione della Consulta comunale, frutto dell’impegno di Gioventù Nazionale, Azione Universitaria e altre associazioni studentesche e giovanili, ha rappresentato un primo banco di prova concreto e riuscito”. Così Valerio Castellani, Coordinatore Provinciale Gioventù Nazionale – L’Aquila.

“Quella che inizialmente era un’iniziativa locale, oggi trova pieno riconoscimento a livello regionale, a testimonianza del fatto che quando i giovani vengono messi nelle condizioni di incidere, sono capaci di proporre soluzioni, partecipare attivamente e costruire. La Consulta regionale sarà uno strumento essenziale per rendere i giovani protagonisti del loro tempo e dei processi decisionali che li riguardano direttamente.

Come Gioventù Nazionale abbiamo sempre creduto nella necessità di riportare i giovani al centro del dibattito pubblico, non con slogan ma con strumenti concreti. Il percorso avviato oggi in Regione Abruzzo è il frutto di una visione politica coerente, fatta di radicamento territoriale, formazione e militanza.

Ringraziamo il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia per aver saputo ascoltare e trasformare in proposta istituzionale una battaglia portata avanti dalla base, con spirito di comunità e visione. L’unità trasversale che ha accompagnato l’approvazione del testo conferma che quando si parla seriamente del futuro dei giovani, la politica sa ritrovare la propria dignità”.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi