Cosa stai cercando?...
Home » Salone Libro: il programma di domenica allo stand Abruzzo

Salone Libro: il programma di domenica allo stand Abruzzo

Quarta giornata al Salone internazionale del Libro

Quarta giornata al Salone internazionale del Libro. Questo il programma dello stand Abruzzo per domenica 18 maggio.

Ore 10 Antonella Finucci, autrice di “Scellerate. Storie di donne e scintille nei paesaggi d’Abruzzo (Radici Edizioni). Un viaggio in Abruzzo sulle tracce e le orme di donne che hanno contribuito, o contribuiscono oggi, al racconto corale della regione. Ore 11 Gianni Vecchiati e Cristina Di Zio presentazione di “D’Annunzio maestro e musico e musiche per il Giubileo (A.R.C.A. ASS. Regionale Cori D’Abruzzo Ets). Ore 12 Andrès Montero autore cileno di “L’anno in cui parlammo con il mare” (Edicola Edizioni), con Paolo Primavera. Ore 13 Alfredo Scogna, autore di “Tele e ragnatele” (Masciulli Edizioni). Il dolore vissuto fino in fondo è una risorsa per amplificare i nostri sensi e renderli più duttili nel cammino terreno destinato a noi. Un dolore che ha letteralmente travolto e cambiato la vita dell’autore. Ore 13,30 Angelo Chiavetta autore di “Elice storia e tradizioni dall’età antica ai giorni nostri” (APS.G. Rossini Elice). Questa è la narrazione della storia di Ylice, Elce, Felce, Castri Ilice… uno di oltre trenta nomi derivante dal fitonomo Quercuus Ilex : Elice.

Ore 15,30 Mauro Minniti e Massimo Minniti autori di “Anelli D’Italia. Le date che fecero una nazione” (Gander Books). Scritto a quattro mani, questo volume 1 racchiude il periodo che intercorre fra gli indeuropei ed il Canto deli Italiani e si dipana tramite 459 date che collegano eventi sulla nascita della nostra nazione. Ore 16,30 Giuliano di Giacomo autore di “Tecniche di memoria per studenti (e non solo)”. Ore 17,30 Danilo Da Re autore di “Mental Coaching e Metodo ME.CO.AL.SO” (Mind Edizioni). Il metodo ME.CO.AL.SO per potenziare la propria consapevolezza e controllo di sé stesso, in modo da conquistarsi una vita migliore, più sana e più felice. Ore 18,30 Gianni Orecchioni e Angela Bubba presentano “Corsara” (Editrice Carabba). La nuova collana di narrativa destinata alla pubblicazione di romanzi brevi. Ore 19,30 Il pragmatismo americano e la filosofia italiana nella produzione editoriale Carabba, con Rosa Maria Calcaterra, Massimo Ferrari, Giovanni Maddalena e Rocco Monti. A partire da Il pragmatismo assoluto di Josiah Royce e Il progetto comune dei pragmatisti di Rosa Maria Calcaterra. Partecipano Rosa Maria Calcaterra (Università di Roma Tre), Massimo Ferrari (Università di Torino), Giovanni Maddalena (Università del Molise) e Rocco Monti (Università di Roma Tre).

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi