Si svolgerà venerdì 23 maggio 2025, alle ore 10:30, presso l’Auditorium E. Fermi di Celano, la cerimonia di conferimento del Premio Nazionale “Oreste Ranelletti”, dedicato alla miglior tesi di laurea in Diritto Amministrativo. L’evento si inserisce nel convegno dal titolo “Pubblica Amministrazione e digitalizzazione: l’eredità di Oreste Ranelletti nell’era digitale”.
Oreste Ranelletti, scolaro di Vincenzo Scialoja, fu protagonista di un’intensa attività scientifica in campo giuridico a livello nazionale, tra l’altro insegnando diritto amministrativo a Camerino e, come professore ordinario, a Macerata (1899), Pavia (1905), Napoli (1920) e nell’università di Milano (1924). È stato, inoltre, membro del consiglio superiore della pubblica istruzione, del consiglio superiore dell’istruzione commerciale, vicepresidente del consiglio superiore dell’istruzione nautica, nonché autore di numerosissime pubblicazioni di diritto amministrativo e di diritto pubblico.
“Attraverso questo Premio, l’Amministrazione comunale a guida del Sindaco Santilli, intende onorare la memoria di Oreste Ranelletti, annoverato dal mondo accademico tra i padri del moderno diritto amministrativo italiano. Il Premio rappresenta un degno e meritato riconoscimento che la Città di Celano non poteva far mancare a uno dei suoi figli più famosi e si inserisce tra le attività di valorizzazione di personaggi illustri che l’hanno caratterizzata e di promozione della cultura giuridica e amministrativa” – dichiara il consigliere comunale, Avv. Lisa Carusi.
La Commissione esaminatrice, composta dal Professore Natalino Irti, dal Professore Vincenzo Cerulli Irelli, dal Presidente Claudio Contessa, dal Consigliere Antonio Amicuzzi e dal Professore Diego De Carolis, ha lavorato con dedizione per selezionare la migliore tesi. “Ringrazio vivamente i membri della Commissione per aver conferito, attraverso la loro opera, immenso prestigio al Premio”- ha aggiunto Carusi.
La vincitrice è la Dott.ssa Elisabetta Caroselli, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con la tesi “Procedure digitali per l’aggiudicazione dei contratti pubblici e tutela giurisdizionale”.
“Desidero esprimere i miei più sinceri apprezzamenti al consigliere Carusi per la brillante iniziativa di portare alla luce la figura di Oreste Ranelletti, un personaggio che, per troppo tempo, è rimasto nell’ombra e poco apprezzato nella nostra Città. Il suo significativo contributo al diritto amministrativo a livello nazionale ha finalmente avuto il riconoscimento che gli spetta” – dichiara il Sindaco, Ing. Settimio Santilli.
“Altresì, rivolgo i miei complimenti alla vincitrice del premio ed a tutti i partecipanti, che con il loro impegno hanno reso questa iniziativa ancora più importante. Un sentito ringraziamento va anche agli illustri relatori che arricchiranno il prestigio della cerimonia, contribuendo a rendere questo evento un momento di celebrazione della cultura, del diritto e della conoscenza. La loro presenza sarà fondamentale per onorare il valore delle idee e delle persone che, come Ranelletti, hanno segnato la storia del nostro Paese” – conclude il Sindaco.
Il convegno, che prevede il riconoscimento di crediti formativi per gli avvocati, si preannuncia di notevole valore scientifico e sarà arricchito dal contributo del Professor Aldo Sandulli e del Consigliere Francesco Tufarelli. Si tratta di un’importante occasione per approfondire tematiche attuali e rilevanti nel campo del diritto amministrativo.
L’evento è aperto al pubblico e si invitano tutti a partecipare.
Comunicato stampa