Cosa stai cercando?...
Home » L’Aquila: Monica Pelliccione riceve il premio Agape 2025

L’Aquila: Monica Pelliccione riceve il premio Agape 2025

Intitolato a Stefano Vespa

La giornalista e scrittrice aquilana, Monica Pelliccione, ha ricevuto il Premio Agape 2025, Caffè letterari d’Italia e d’Europa, per il giornalismo etico, intitolato al giornalista Stefano Vespa. Il riconoscimento è stato attribuito dall’Accademia Agape, presieduta dal professor Antonio Lera, e dal Comune dell’Aquila a Pelliccione “per la sua opera comunicativa intrisa di valori culturali etici ed estetici”. La cerimonia si è svolta, sabato scorso, al palazzetto dei Nobili, all’Aquila, nell’ambito del III convegno internazionale “Il valore della poesia nella contemporaneità: tra letteratura, arti, psicoanalisi e società”, organizzato dall’Accademia Agape nell’ambito dell’Aquila Capitale della cultura 2026, in collaborazione con il Comune, l’Università dell’Aquila, l’Università Chieti-Pescara, Rotary club Latino America, Rotary Gran Sasso, Associazione Medici scrittori italiani e il Centro poesia Marche. Tra gli intervenuti alla cerimonia Franca Maroni, presidente Centro poesia marche, sociologa e scrittrice, Silvia Scorrano, professore di Geografia all’Università D’Annunzio di Chieti, Luciana Pastorelli, già presidente associazione Nausika di Arezzo, , Maria Rita Ferri, psicoterapeuta, Carmine Catenacci, professore di lingua e letteratura greca all’Università D’Annunzio ed Elisabetta Di Mauto, professore di storia greca alla D’Annunzio. Pelliccione, firma storica del quotidiano Il Centro, è autrice di nove saggi ed è stata insignita di oltre 65 riconoscimenti nazionali e internazionali per la sua attività giornalistica e letteraria tra cui il premio “Donna”, lo Ziré d’oro personaggio dell’anno per la cultura, il “Margherita d’Austria” per la saggistica, il premio internazionale Kalos, il premio per la saggistica Città di Firenze “Ut pictura poesis”, il premio internazionale d’eccellenza Città del Galateo, il premio internazionale per il giornalismo “Uniti per la legalità” , il Samnium, il premio internazionale “Lord Byron- Porto Venere Il Golfo dei poeti”, il premio Argentario Caravaggio, il premio Accademico internazionale di letteratura contemporanea Seneca, lo Spoleto art festival letteratura, il premio letterario europeo Oscar Wilde e il Canaletto a Venezia. Nel 2023 è stata nominata Ambasciatrice degli Stati per la Repubblica italiana della Universum International Accademy Switzerland. Nel 2024 ha ricevuto il premio alla carriera The Gran Award to Excellence, Premio alle eccellenze europee.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi