Cosa stai cercando?...
Home » La vita è più sana nei piccoli centri: Campobasso al top

La vita è più sana nei piccoli centri: Campobasso al top

Lo stabilisce la classifica di quasi mille città europee, stilata dagli esperti del Barcelona Institute for Global Health. Campobasso è al 45° posto su 917 città europee e si posiziona al primo posto assoluto tra i centri con meno di 50mila abitanti. Lo studio premia la qualità ambientale e l’accessibilità urbana del capoluogo molisano.

In Europa, le piccole città sono organizzate meglio delle grandi metropoli nel promuovere la salute e il benessere dei cittadini: sul podio si piazzano Pamplona (Spagna), Ginevra (Svizzera) e Harlow (Regno Unito), mentre le migliori italiane sono Bolzano in 35esima posizione, Campobasso 45esima (ma prima in Europa nella categoria dei piccoli centri con meno di 50mila abitanti) e Cagliari 57esima. La notizia è stata pubblicata dall’Ansa.

Lo stabilisce la classifica di quasi mille città europee stilata dagli esperti del Barcelona Institute for Global Health (ISGlobal) sulla base di un nuovo indice di valutazione, l’Healthy Urban Design Index (Hudi), che considera 13 parametri relativi a progettazione urbana, trasporto sostenibile, qualità ambientale e accessibilità agli spazi verdi.

Lo studio, guidato dalla ricercatrice italiana Federica Montana, è pubblicato su The Lancet Planetary Health. Il team di esperti ha valutato 917 città di 26 Paesi europei (incluso il Regno Unito) sulla base di dati di telerilevamento, OpenStreetMap e set di dati pubblici dell’Ue e dei governi.

LA NOTA DEL COMUNE DI CAMPOBASSO

“Un primato che assume un significato ancora più rilevante – commenta la sindaca Marialuisa Forte – considerando le difficoltà infrastrutturali con cui la città si confronta: una rete viaria limitata, l’assenza di collegamenti ferroviari attivi (il tratto Campobasso-Roma sarà ripristinato solo nel 2028, al termine dei lavori di elettrificazione) e un fenomeno di spopolamento preoccupante. Merito – continua la sindaca Forte – anche dell’amministrazione comunale che mi ha preceduta. A conferma di questa vocazione, in Piazza Municipio ha preso il via “Campobasso previene”, un’iniziativa che per quattro giorni offrirà formazione e screening gratuiti per la prevenzione sanitaria e il benessere, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della salute pubblica. La coincidenza tra l’avvio di questo evento e il riconoscimento ottenuto nella ricerca condotta dal Barcelona Institute for Global Health non è casuale: Campobasso sta dimostrando che anche una piccola città, pur con ostacoli strutturali, può essere un modello di attenzione al benessere e alla salute della comunità. Questo risultato rappresenta un punto di forza su cui l’amministrazione comunale intende continuare a lavorare”. (Fonte: Il Quotidiano del Molise).

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi