Il Presidente di Ater L’Aquila, Quintino Antidormi, risponde al delegato Stinelli circa lo stato di manutenzione di alcune palazzine di Avezzano e apre al dialogo.
“Sin dal mio insediamento – dichiara Antidormi – avvenuto sei mesi fa, ho potuto rilevare il grave stato manutentivo in cui versano molti immobili ATER della città di Avezzano. Una situazione ereditata da anni di mancata manutenzione, che richiede oggi un’azione decisa e programmata.
Accolgo con favore l’attenzione mostrata dal delegato del Comune di Avezzano, Giovanni Stinelli, e lo invito a una collaborazione fattiva e costruttiva. Chiedo che eventuali criticità vengano trasmesse attraverso i canali formali dell’Ente, così da poter essere valutate con la necessaria tempestività e accuratezza.
Concordo sul fatto che, per troppo tempo, si sia trascurata la manutenzione degli immobili. Tuttavia, stupisce che tale consapevolezza emerga solo ora, nonostante Stinelli ricopra l’incarico di delegato alla Commissione Alloggi comunale dal 2023. Colgo l’occasione per ricordare a Stinelli che gli ultimi alloggi ATER realizzati nella città risalgono a oltre vent’anni fa. Chiediamo dunque fiducia e tempo: sei mesi non bastano per costruire nuove abitazioni, ma sono stati sufficienti per avviare un percorso di riorganizzazione e rilancio.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione ha già avviato un piano di interventi sul patrimonio esistente e un rafforzamento dei servizi di manutenzione nella città di Avezzano, guardando ai prossimi anni con una visione concreta e responsabile. In questo processo sarà fondamentale il coinvolgimento dell’assessore regionale competente, a cui intendiamo rivolgerci per un coordinamento più efficace delle azioni sul territorio di Avezzano.
Ringraziamo la Regione Abruzzo per il lavoro portato avanti sulla riforma della Legge Regionale n. 96 del 1996, attesa da anni. Una riforma che garantirà maggiore disponibilità finanziaria alle ATER, consentendo investimenti mirati sul patrimonio edilizio e una revisione strutturale delle Commissioni Alloggi, con la decadenza delle attuali e l’istituzione di nuovi organi più sinergici ed efficienti”.
Comunicato stampa