Nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Anch’io sono la Protezione Civile”, promossa dal Dipartimento di Protezione Civile e rivolta ai giovani tra i 10 e i 16 anni, gruppi di ragazze e ragazzi partecipanti al campo scuola organizzato dall’Associazione Nazionale Alpini fanno visita, in questi giorni, alle principali strutture operative della Protezione Civile della Regione Abruzzo.
Durante il tour esperienziale guidati da operatori dell’Ana e da dipendenti dell’Agenzia Regionale di PC, i giovani partecipanti hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino il funzionamento del Centro Funzionale d’Abruzzo, della Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP) e della Centrale Unica di Risposta 112, cuore pulsante della gestione delle emergenze sul territorio regionale.
L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione formativa e di sensibilizzazione, offrendo ai ragazzi uno sguardo concreto sull’organizzazione del sistema di protezione civile e sul lavoro quotidiano delle donne e degli uomini impegnati nella previsione, prevenzione e gestione delle emergenze.
Il progetto “Anch’io sono la Protezione Civile” ha l’obiettivo di promuovere nei più giovani la cultura della protezione civile, del volontariato e della responsabilità civica, attraverso attività teorico-pratiche, simulazioni e visite guidate come quella odierna.
Durante la visita, i ragazzi hanno incontrato il direttore dell’Agenzia, Maurizio Scelli, al quale hanno rivolto alcune domande sul ruolo del volontariato e sulla missione sociale della Protezione Civile.
Sei un giovane tra i 10 e i 16 anni? Partecipa al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” https://share.google/gGYPs0CK837nWA63N
Comunicato stampa