“In qualità di Coordinatrice Area Marsica della Lega, desidero esprimere la mia piena solidarietà ai pendolari marsicani, quotidianamente costretti ad affrontare disagi significativi lungo la linea ferroviaria Avezzano-Roma.
La soppressione di corse, i ritardi sistematici e la carenza di servizi sostitutivi adeguati stanno mettendo a dura prova la pazienza e i diritti di cittadini che meritano un sistema di mobilità efficiente, sicuro e puntuale.
Le criticità attuali sono in parte legate ai lavori infrastrutturali per il raddoppio della linea tra Lunghezza e Bagni di Tivoli, nonchè agli interventi sul Piano Regolatore Generale della stazione di Bagni di Tivoli, opere attese da tempo e certamente necessarie.
Tali attività hanno comportato la sospensione del servizio ferroviario dalle ore 22:00 del 14 Giugno fino alle ore 4:00 del 26 Luglio 2025, con l’attestamento dei treni presso la stazione di Guidonia MCSA e l’attivazione di collegamenti sostitutivi da e per Roma.
Voglio rassicurare i cittadini della Marsica che non vi sarà alcuna mancanza di attenzione nei loro confronti.
In particolare, il treno 4543, in partenza da Avezzano alle ore 5:45 con arrivo a Roma Tiburtina, sarà regolarmente ripristinato non appena le condizioni operative lo permetteranno.
E’ tuttavia necessario sottolineare che i disagi non si limitano alla fase attuale dei lavori poiché da tempo i pendolari subiscono modifiche penalizzanti, come la riprogrammazione del treno 4168, ora previsto alle ore 18:45 da Roma Tiburtina anziché da Roma Termini.
Tale cambiamento costringe numerosi lavoratori a ricorrere a permessi non retribuiti o ferie forzate, con conseguenze economiche familiari rilevanti.
Occorre un impegno concreto e tempestivo per contenere l’impatto sociale ed economico derivante da tale criticità.
Come sottolineato anche dal Ministro Matteo Salvini, “le cantierizzazioni di oggi si tradurranno in servizi migliori domani”.
Si tratta quindi di sacrifici temporanei, che ci auguriamo possano generare benefici tangibili e duraturi.
Ritengo fermamente che solo una reale velocizzazione della tratta ferroviaria potrà rappresentare un punto di svolta per le aree interne, contribuendo a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a favorire nuove opportunità di sviluppo.
In qualità di Coordinatrice Area Marsica della Lega, come dipendente di RFI, con il sostegno e la collaborazione del Consigliere Regionale e Responsabile del Dipartimento Infrastrutture e Trasporti della Lega Abruzzo Dott.ssa Carla Mannetti, ribadisco il mio impegno a mantenere alta l’attenzione sulle esigenze dei pendolari e a vigilare affinchè gli investimenti in corso si traducano in un servizio finalmente all’altezza delle aspettative.” Così Lorella Parisse Coordinatrice Area Marsica Lega per Salvini Premier
Comunicato stampa