Cosa stai cercando?...
Home » Tagliacozzo celebra Ascanio Mari

Tagliacozzo celebra Ascanio Mari

Uno dei cittadini più illustri, orafo, allievo di Benvenuto Cellini

Un appuntamento immancabile a Tagliacozzo ogni estate, a metà luglio, sicuramente è “Ascanio”, due giorni dedicati ad uno dei cittadini più illustri, orafo, allievo di Benvenuto Cellini.
Si parte oggi sabato 12 luglio con il mercatino di arti e mestieri antichi, si prosegue nel pomeriggio a partire dalle 17.30 quando banditori e chiarine annunciano l’evento, poi toccherà al corteo degli sbandieratori e musici con il Corteo di Monte Leone di Orvieto e Compagnia Città della Pieve; ci saranno i giochi di altri tempi per i bambini a cura di Metamorfosi, il corteo delle rievocazioni con i Pistonieri Santa Maria del Rovo di Cava de’ Tirreni, per cena apertura di osterie e taverne con menù a tema.
Alle 22.00 torneranno sbandieratori e corteo.
Sarà possibile inoltre fare visite guidate e visitare la mostra documentaria “I Giubilei nella storia”.
Domenica 13 luglio ci sarà sempre, fin dal mattino, il mercatino di arti e mestieri antichi, alle 10.30 visite guidate nei palazzi storici a cura della guida Serena Fossati; alle 11.00 nella Sala Consiliare del Municipio un interessante convegno dal titolo “Ascanio da Tagliacozzo, orgoglio abruzzese nell’arte orafa”, ospiti tre maestri orafi, Giuliano Montaldi, Antonio Piperni e Dino De Vecchis, modera la giornalista Roberta Maiolini, si parlerà di Ascanio, del percorso dei maestri orafi e dei loro gioielli e all’ingresso del municipio sarà possibile ammirare una bellissima mostra a ingresso gratuito.
Alle 13.00 apertura di taverne e osterie per pranzo a tema, alle 17.00 ci saranno i Madonnari della scuola Napoletana, a seguire sbandieratori e musici della Compagnia Città di Amelia a cui seguirà il corteo con rievocazioni e spettacoli, la serata proseguirà con la cena e il ritorno di sbandieratori e musici.
Due giorni immersi nell’atmosfera rinascimentale, organizzati dal Comune di Tagliacozzo con l’associazione “Alto Gradimento” di Cristina Pascucci con la collaborazione artistica di Gianni Iezzi. Il sindaco Vincenzo Giovagnorio ha seguito personalmente l’allestimento della due giorni così importante e la consigliera con delega alla cultura Alessandra Ricci ci ha tenuto ad augurare a tutti: “Che questo momento sia occasione di orgoglio e condivisione, nel segno della tradizione e della bellezza del nostro territorio”.
Appuntamento dunque a Tagliacozzo che per due giorni indosserà un bellissimo vestito storico, dedicato ad Ascanio Mari, vanto del territorio e orgoglio tagliacozzano, fine maestro orafo mai dimenticato.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi