La carovana della Settimana Marsicana è in arrivo pilotata dall’entusiasmo, che mai retrocede, dei consiglieri della Pro Loco di Avezzano all’unisono con il presidente Federico Tudico. Per la compagine dell’organizzazione, ogni promessa è debito nei confronti di tutti coloro che attendono il grande evento. Di tutto e di più per tutti: per grandi e per piccini.
La Pro Loco APS con il supporto dell’Amministrazione Comunale di Avezzano, guidata dal Sindaco Giovanni Di Pangrazio, è lieta di presentare la XXVIII edizione della Settimana Marsicana, storica manifestazione estiva che da Lunedì 21 a Domenica 27 luglio animerà il cuore della città con il suo ricco cartellone. Sette giorni e oltre 40 gli appuntamenti, una sfida che ogni anno risulta vincente.
Un’intera settimana nel centro di Avezzano, ognuno si arricchirà di cultura, si inebrierà di musica, verrà coinvolto dagli spettacoli, rimarrà affascinato dai simboli della tradizione e
inebriato dai sapori di tante gastronomie tipiche. Piazza Risorgimento, Via Cataldi, la Sala Conferenze “Nicola Irti” luoghi simbolici della Città ospiteranno artisti, autori, musicisti e
gruppi culturali del territorio e non solo.
XXVIII edizione vuol dire consolidare il principio di essere l’unica manifestazione a rappresentare non solo una città, ma un territorio avendo insito in sé un significato storico
e culturale. Tra i principali ideatori l’on.le Gianni Letta, su iniziativa della allora Associazione per la Promozione del Turismo nasce nel 1951 la prima edizione. Ci sono tutte le carte in regola per il riconoscimento che merita la Settimana Marsicana, come promesso dal Primo Cittadino di Avezzano Giovanni Di Pangrazio, di essere istituzionalizzata.
Si parte alla grande Lunedì 21 Luglio alle ore 21.30 con l’atteso concerto di FABRIZIO MORO.
Prima giornata della manifestazione:
alle ore 10.00 – Sala Irti inaugurazione della mostra collettiva d’arte “STARS”, rimarrà aperta
alla ammirazione del pubblico fino a domenica 27 luglio.
Per la gioia dei più piccoli alle ore 10.00 apertura del “LUNA PARK” collocato nel Piazzale
interno della ex scuola Montessori in via Fontana fino a domenica 27 Luglio
ore 17.30 – Piazza Torlonia. Inaugurazione del corso “YOGA E MEDITAZIONE” fino a
domenica 27 Luglio.
Martedì 22 Luglio
ore 17.30 –Piazza Risorgimento. Appuntamento importante con la Polizia Locale,
l’attuazione del Progetto di educazione stradale per bambini “LA MIA PRIMA PATENTE”.
ore 17.30 – Sala Irti. Per la Sezione Cultura il primo appuntamento è “DIRITTI & DOVERI” –
Inquilini e piccoli proprietari, il ruolo dell’amministratore”. Risposte per ogni interrogativo.
ore 21.30 Artisti di strada, la magia della “FATA LUMINOSA”.
ore 21.30 – Piazza Risorgimento. Concerto “MARMELLATA#25” – Cesare Cremonini Tribute
Band “
Mercoledì 23 Luglio
ore 14.00 – Piazza Risorgimento. Si potrà assistere alla realizzazione delle SCULTURE IN
LEGNO effettuate con la motosega.
ore 17.30 – Sala Irti. Sezione Cultura- Il tema dell’incontro verterà su “L’OLIO D’OLIVA,
prezioso oro verde” – per scoprirne le proprietà organolettiche e i benefici per la salute
ore 18.00 – Piazza Risorgimento. Per il mondo magico dei burattini appuntamento con le
“AVVENTURE DI CAPPUCCETTO ROSSO “.
ore 19.00 – Piazza Risorgimento. Spettacolo con “MARIONETTA CORPOREA”
ore 21.00 – Piazza Risorgimento “GIOCOLERIA E MAGIA BEST OF KARAKASCIO”
ore 21.00 – Piazza Risorgimento Concerto RIZIERO CERCHI
ore 21.30 – Piazza Risorgimento Concerto “INCA – POOH OFFICIAL TRIBUTE BAND”
Giovedi 24 Luglio
ore 14.00 – Piazza Risorgimento SCULTURE IN LEGNO CON MOTOSEGA
ore 16.00 – Sede della Pro Loco. Si potrà apprezzare ”ESTEMPORANEA DI ACQUERELLI”
ore 17.30 – Sala Irti. Sezione cultura : “PROSCIUGAMENTO DEL LAGO FUCINO FRA MITO
E STORIA” Saggio di Sergio Natalia per scoprire quanto ancora c’è da sapere della
grandiosa opera.
ore 18.00- Sede della Pro Loco. Presentazione delle raccolte di acquerelli di Enrico
Maddalena
ore 18.00 – Piazza Risorgimento. Il mondo magico dei burattini “MASHA E ORSO” –
ore 19.00 – Piazza Risorgimento. Spettacolo con “MARIONETTA CORPOREA”
ore 21.00 – Piazza Risorgimento. Coinvolgenti le performance degli Artisti Di Strada
“BRIGHT DRAGONFLY”
ore 21.00 – Piazza Risorgimento. Cerimonia di assegnazione “PREMIO SPORT 2025” ad
Atleti Emergenti
ore 21.30 – Piazza Risorgimento. Concerto “JOLLY BLUE 883” Tribute Band
Venerdì 25 Luglio
ore 10.00 Via Marconi e via G. Fontana “MERCATINO DELL’ARTIGIANATO E DELLA
CREATIVITÀ”
ore 10.00 – Via Cataldi esposizione auto d’epoca “VECCHI MOTORI”
ore 14.00 – Piazza Risorgimento “SCULTURE IN LEGNO CON MOTOSEGA”
ore 16.30 MONGOLFIERE ARTISTICHE – AFFRESCHI VOLANTI
ore 17.00 Via Corradini e Via Pagani STREET FOOD
ore 17.30 – Sala Irti. Sezione Cultura. Il tema dell’incontro “IL LUPO: MINACCIA O MITO?”
Per conoscere meglio l’ affascinante e discusso predatore
ore 18.00 – Arena Mazzini “OTTOCENTO VOCI PER LA TERRA” incontro della Diocesi dei
Marsi nell’ambito della “Festa del Creato” e della “Laudato Si’”
ore 18.00 – Piazza Risorgimento “PETER PAN” – il mondo magico dei burattini
ore 21.00 – Piazza Risorgimento “OPERA ERRANTE” performance degli Artisti Di Strada,
ore 21.00 – Piazza Risorgimento concerto “ITALIAN JOB” solo musica italiana
re 21.30 – Piazza Risorgimento Eccezionale spettacolo del duo comico “PINO e GLI
ANTICORPI” Live composto dai fratelli Michele e Stefano Manca
Sabato 26 Luglio
ore 10.00 – Via Marconi e via G. Fontana “MERCATINO DELL’ARTIGIANATO E DELLA
CREATIVITÀ”
ore 10.00 – Esposizione Auto e Moto “HOLLIVOOD CHOPPER”, 26 e 27 Luglio
ore 15.30 – Piazza Torlonia “VIA DEI ROMPICAPI” – Caccia al Tesoro
ore 14.00 – Piazza Risorgimento “SCULTURE IN LEGNO” CON MOTOSEGA
ore 17.00 – Via Corradini e Via Pagani STREET FOOD
ore 17.30 – Sala Irti Sezione Cultura Omaggio a “SABINA SANTILLI” fondatrice della Lega
del Filo d’Oro
ore 18.00 – Piazza Risorgimento “LE AVVENTURE DI BING” il mondo magico dei burattini
ore 21.00 – Piazza Risorgimento “LA DONNA DEL FUOCO” Artisti di Strada
ore 21.30 – Piazza Risorgimento concerto VASCO -DANILO LUCE BAND, con MAURIZIO
SOLIERI e MIMMO CAMPOREALE
Domenica 27 Luglio
ore 10.00 – Circuito di Piazza Risorgimento e Cattedrale “GARA PODISTICA AMERICANA
MARSICANA”
ore 10.00 -Via Marconi e via G. Fontana “MERCATINO DELL’ARTIGIANATO E DELLA
CREATIVITÀ”
ore 14.00 – Piazza Risorgimento “SCULTURE IN LEGNO CON MOTOSEGA”
ore 17.00 – Via Corradini e Via Pagani “STREET FOOD”
ore 17.30 – Sala Irti Consegna degli attestati Cerimonia di Premiazione della Mostra
Collettiva d’Arte “STARS” – a seguire
– Sala Irti Sezione Cultura Conferenza di Maurizio Lucci su “Tutte stelle” di Mario Schifano
ore 18.00 – Piazza Risorgimento “MINIONS” – il mondo magico dei burattini
ore 21.00 – Piazza Risorgimento Artisti di strada BOLLE DI SAPONE – Bubble Karakasciò
ore 21.00 – Piazza Risorgimento Concerto “THE 27TH FIRE”
ore 22.00 – Piazza Risorgimento ANTONIO MEZZANCELLA SHOW. Imitatore, cantante
vincitore dell’edizione 2018 di “Tale e Quale Show” su Rai 1.
Comunicato stampa