Cosa stai cercando?...
Home » Avezzano: abbandono di rifiuti in via Saragat e via Kolbe

Avezzano: abbandono di rifiuti in via Saragat e via Kolbe

Gruppo di cittadini segnala situazione di degrado al consigliere Simonelli

Il Consigliere comunale Nello Simonelli si è recato questa mattina in via Giuseppe Saragat, su sollecitazione di un nutrito gruppo di cittadini della zona, per constatare personalmente lo stato di degrado causato dall’abbandono indiscriminato di rifiuti. Insieme a lui anche Pierpaolo Pietropaoli, cittadino rispettoso delle regole del vivere civile e del decoro pubblico, esasperato dal ripetersi di situazioni che offendono la dignità della città.
Il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti continua a manifestarsi in più aree cittadine, nonostante l’impegno costante della Tekneko che, con iniziative encomiabili, si è anche provvista di una App dedicata per facilitare l’accesso ai servizi da parte dei cittadini.

“Si tratta di comportamenti incivili messi in atto da pochi, ma che, in assenza di una condanna pubblica capace di generare in loro un minimo senso di vergogna per un atteggiamento irresponsabile e indegno, finiscono per penalizzare la stragrande maggioranza dei cittadini che, invece, rispetta le regole e l’ambiente”, afferma Simonelli. “Una maggioranza silenziosa, che è stufa di vedere il patrimonio comune deturpato dall’incuria altrui”.

“È una situazione ormai non più gestibile”, aggiungono Pietropaoli e gli altri cittadini presenti, “perché senza soluzioni definitive, si assiste quotidianamente al ripetersi di episodi di abbandono ed incuria”.

Simonelli, nel suo ruolo di consigliere comunale, ribadisce l’intenzione di contribuire con spirito costruttivo alla risoluzione del problema: “Sentirò quanto prima l’assessore al ramo, oltre che i colleghi consiglieri, per avanzare alcune proposte operative, da valutare insieme ed in collaborazione con gli uffici competenti: Installazione di videocamere mobili nei punti più colpiti, per individuare e sanzionare i responsabili, scoraggiando ulteriori comportamenti illeciti; Campagne di sensibilizzazione civica nelle scuole, nei quartieri e sui canali digitali, per rafforzare il senso di responsabilità collettiva, soprattutto tra i giovani; Aumento della frequenza dei controlli da parte della Polizia Locale, se possibile in sinergia con gli Ispettori Tekneko; Creazione di una task force ambientale, anche in collaborazione con associazioni locali, per affiancare le istituzioni nel monitoraggio e nella promozione del decoro urbano”.

“Le immagini raccolte dalla cittadinanza documentano una realtà che non può e non deve essere ignorata. Serve un’azione determinata e condivisa. È solo unendo prevenzione, controllo e partecipazione che potremo ottenere risultati duraturi”, conclude Simonelli.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi