Domenica 20 luglio allo Stadio del Mare di Pescara arriva l’attesa terza edizione de LA NOTTE DEI SERPENTI, il concertone ideato e diretto dal Maestro ENRICO MELOZZI per celebrare la cultura abruzzese e la sua tradizione musicale. Dopo il successo della 2ª edizione – con oltre 20.000 persone presenti allo Stadio del Mare di Pescara – e l’ottimo risultato in termini d’ascolto per la messa in onda in prima serata su Rai2, sarà nuovamente ANDREA DELOGU a condurre la kermesse, che andrà in onda in prima serata su Rai2.
Si esibiranno sul palco in qualità di ospiti degli straordinari artisti: lo special guest da 40 album in 3 lingue RICCARDO COCCIANTE, il poeta urbano del rap e del pop ROCCO HUNT, la cantante e conduttrice ELETTRA LAMBORGHINI, la cantautrice PAOLA TURCI, il cantante e performer FILIPPO GRAZIANI e il cantante e tenore PIERO MAZZOCCHETTI.
Sarà inoltre presente durante la serata il pupazzo più amato del Nostro Paese: TOPO GIGIO.
Due primati nazionali live in questa edizione: LE FARFALLE OLIMPICHE e LA BANDA DELL’ESERCITO.
Con La Notte Dei Serpenti Enrico Melozzi vuole omaggiare la cultura, la musica e la tradizione abruzzese. Un omaggio fin dal nome della kermesse, che rimanda al celebre culto di San Domenico, che culmina nell’antichissimo rito della “Festa dei Serpari” a Cocullo (L’Aquila).
Il pubblico de La Notte dei Serpenti potrà ascoltare i canti della tradizione musicale abruzzese impreziositi da nuovi arrangiamenti, inediti ma fedeli alla loro poetica e all’autenticità dei testi originali in dialetto.
Il fil rouge della kermesse sarà inoltre ancora una volta la fusione delle melodie popolari con la musica contemporanea attraverso la “pop-izzazione” del dialetto abruzzese e la “dialettizzazione” del pop.
L’attesa per l’evento cresce anche sui social: numeri da record e una community in fermento. In questi ultimi giorni, la pagina ufficiale su Facebook ha registrato visualizzazioni aumentate dell’811%, oltre 1,3 milioni di utenti raggiunti, più di 30.000 interazioni, migliaia di nuovi follower e una crescita esponenziale nei click ai contenuti, con un balzo di oltre il 1.300%. La community segue, commenta, condivide e partecipa attivamente, segno che quello in arrivo non è solo un evento, ma un’esperienza collettiva che si sta già vivendo online.
È disponibile dal 30 giugno sulle piattaforme streaming e in digital download l’album live “LA NOTTE DEI SERPENTI 2024” che contiene le registrazioni live dei canti popolari che sono stati proposti nel corso dell’evento dello scorso anno, suonati dai musicisti abruzzesi, accompagnati dall’orchestra dei serpenti diretta dal Maestro Enrico Melozzi (https://open.spotify.com/album/5jLS097vecyEQjZhDssQpx?si=jGj4SOXaT0KMFH7C-Hv_JQ – https://music.apple.com/it/album/la-notte-dei-serpenti-2024/1821244731-
https://music.amazon.com/albums/B0FDH2LYY7)
La kermesse vede la collaborazione dell’ASSOCIAZIONE CORI D’ABRUZZO CHORUS INSIDE che promuove la coralità regionale attraverso eventi ed attività formative e della “FEDERAZIONE CORI ITALIANI CHORUS INSIDE APS ETS”, che ha come scopo la promozione, lo studio, la pratica, l’approfondimento e la diffusione del canto corale, della musica e dell’arte in genere e mette in rete cori regolarmente iscritti su tutto il territorio nazionale italiano.
L’evento è a ingresso gratuito.
La Notte dei Serpenti è un evento promosso e finanziato dalla Regione Abruzzo, fortemente voluto dal Presidente della Regione Marco Marsilio e realizzato in collaborazione con il Consiglio Regionale dell’Abruzzo e il Comune di Pescara.
Comunicato stampa