Cosa stai cercando?...
Home » Celano: lavori realizzazione nuovo sistema fognario

Celano: lavori realizzazione nuovo sistema fognario

In via della Torre, via Dei Morti, via Chiusa Le Foci, via Cicivette e Borgo Strada 14. Approvato l'accordo di programma con il gestore Sub Ambito Marsicano Cam spa e l'Ente Regionale Servizio Idrico Integrato ERSI Abruzzo

Con la sigla dell’accordo di programma con il gestore del sub ambito marsicano CAM SPA e l’ente regionale del servizio idrico integrato E.R.S.I. Abruzzo, si è concluso l’iter amministrativo lunghissimo di autorizzazioni per la realizzazione dell’opera che riteniamo la più importante e strategica dal punto di vista ambientale ed igienico-sanitario della nostra consiliatura, ovvero l’impianto fognario di tutto il quadrante sud/ovest della città.

Inizia ora l’iter per la pubblicazione degli atti di gara per i lavori per un totale di di 2.778.732,19 € per un impianto che andrà a servire a regime 1.293 abitanti equivalenti.

“È una delle più grandi opere infrastrutturali della nostra storia, dichiara il Sindaco Santilli, che al termine dei lavori non si vedrà e che sicuramente non si apprezzerà mediaticamente quanto altre opere che abbiamo fatto, ma sarà fondamentale per le numerose famiglie che vivono attualmente e da illo tempore un forte disagio igienico/sanitario oltre che economico. Avremo una città più giusta, dignitosa e ambientalmente sostenibile. Ci tengo a ringraziare della proficua e costruttiva collaborazione il Presidente e il direttore del CAM, rispettivamente Ornello Ernani e Albino Santucci, unitamente al Presidente e direttore di Ersi, Luigi Di Loreto e Alessandro Antonacci.”

“Vi è di più, continua il Sindaco.
Con l’acquisto a patrimonio pubblico del Comune del depuratore dell’ex zuccherificio Sadam Abruzzo e dell’ampia area circostante, vi saranno nell’immediato futuro le condizioni per fare un unico depuratore biologico con lagunaggio per 50.000 a.e. che non serva solo Celano, ma anche altri centri limitrofi e che soprattutto convogli le acque depurate nelle vasche di laminazione che con opportuni accorgimenti potranno essere trasformate in vasche di accumulo per l’irrigazione dei campi fucensi. Non disperdere un goccio d’acqua soprattutto ad uso umano e riutilizzarlo per l’irrigazione è una priorità assoluta.”

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi