Ad Avezzano, il sindaco Giovanni Di Pangrazio ha firmato stamattina l’ordinanza e ha attivato il COC, così come ha fatto l’amministrazione di Collelongo.
Secondo gli ultimi aggiornamenti ufficiali, è stato attivato il Piano di gestione delle interruzioni del servizio e delle gestioni delle emergenze che coinvolge i Comuni di Avezzano, Luco dei Marsi e Collelongo.
La Protezione Civile e i Centri Operativi Comunali sono stati mobilitati per coordinare le operazioni di approvvigionamento e assistenza alla popolazione.
Nello specifico ad Avezzano, due consiglieri comunali stanno seguendo da vicino le operazioni e, insieme al gruppo di Protezione civile, stanno dando supporto nella gestione delle situazione.
Il gruppo di Protezione civile di Avezzano, inoltre, ha messo a disposizione nel frattempo un’altra cisterna per uso non potabile ed è stato attivato il numero telefonico del COC: 3666712054.
Al momento, la situazione di approvvigionamento più complessa si registra nella zona nord di Avezzano e su parte di San Pelino, mentre la parte centrale e la zona sud riescono ad avere una fornitura, seppur ridotta.
Il sindaco di Trasacco, Cesidio Lobene, questa mattina, dopo ripetuti contatti con i tecnici del CAM, ha informato che “il guasto all’impianto idrico è molto serio”.
“È necessaria la sostituzione completa del tratto di tubo danneggiato, che si trova in una zona particolarmente difficile da raggiungere, a ridosso della montagna e con roccia sottostante che complica ulteriormente l’intervento. I tecnici sono al lavoro, ma i tempi di ripristino saranno inevitabilmente lunghi”, ha annunciato.
Ha continuato poi: “Ringrazio nuovamente gli operai del CAM che da 2 giorni continuano incessantemente a lavorare con enorme stress fisico ed in condizioni veramente al limite. Il CAM sta provvedendo a fornire le cisterne a tutti i comuni per limitare il disagio”.
Il paese di Luco dei Marsi è completamente senz’acqua. Criticità riscontrare nella giornata di ieri anche all’Ospedale di Avezzano, per la mancanza d’acqua: da stamattina comunque sono operative tre autobotti in contemporanea e il disagio sembra essere rientrato.
I residenti dei Comuni colpiti fanno la fila per l’approvvigionamento idrico, con non pochi malumori e criticità.
Per riepilogare, secondo le informazioni diramate dal Cam in via ufficiale: nel Comune di Avezzano, sono stati attivati 2 punti fissi di raccolta per l’acqua potabile: nei pressi del comando della Polizia Locale e nelle vicinanze della scuola Vivenza.
Nel Comune di Luco dei Marsi, il servizio di distribuzione dell’acqua potabile è stato predisposto davanti alla sede del Municipio.
Nel Comune di Collelongo, il rifornimento è attivo all’esterno della sede comunale.
Rimangono attive inoltre le 10 autobotti per tutto il territorio interessato.
Le autorità locali raccomandano alla cittadinanza di attenersi alle indicazioni fornite e di recarsi ai punti di raccolta solo se necessario, al fine di garantire una distribuzione ordinata ed efficiente.