Un lungo corteo rosa ha avvolto Sante Marie per l’ottava edizione della “Passeggiata per la Vita”, l’appuntamento organizzato dalla Commissione per le pari opportunità di Sante Marie. L’iniziativa ha visto un’ampia e sentita partecipazione di pubblico, riaffermando l’impegno collettivo contro ogni forma di violenza e per la promozione della pace.
La manifestazione, iniziata in piazza Aldo Moro, ha offerto un programma di approfondimento molto apprezzato. I saluti di benvenuto sono stati portati dalla presidente della Commissione, Maria Rita Berardinetti, e dal sindaco Lorenzo Berardinetti. Gli interventi hanno posto l’accento sulla situazione nella striscia di Gaza, generando un momento di riflessione profonda e condivisa.
Molto interessanti i contributi della psicoterapeuta Paola Compagno, con un bilancio su “La salute psicologica”, e la tavola rotonda “Anatomia di uno sterminio”, che ha visto la partecipazione della giornalista Alessandra Filippi, del sindacalista Antonio Foccillo e dell’ideatore del Cammino dei Briganti Luca Gianotti che sta organizzando una marcia pro Gaza ad agosto. A moderare l’incontro è stato Daniele Imperiale, vice presidente dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo, che ha aperto un vero e proprio dialogo con i relatori e con il pubblico. Molto apprezzato l’intervento di don Bruno Innocenzi, già parroco della cattedrale di Avezzano.
La serata è proseguita con la simbolica “Passeggiata per la Vita” lungo le strade del paese. Molte persone e tanti bambini si sono uniti per percorrere un tratto di strada insieme, testimoniando con entusiasmo l’importanza della pace. L’evento si è concluso in piazza con un momento conviviale e un “pasta party”, che ha sigillato lo spirito di comunità e solidarietà. “Vedere così tante donne, uomini e bambini insieme, è la testimonianza più forte che la nostra piccola comunità è unita nel dire un secco e inequivocabile “no” a ogni forma di violenza”, ha spiegato la presidente della Commissione, “desidero ringraziare di cuore ciascuno partecipante per la vicinanza e la presenza che rinnova ogni anno il nostro impegno collettivo contro ogni forma di violenza”.
Comunicato stampa