Cosa stai cercando?...
Home » Avezzano: 302 domande per alloggi popolari

Avezzano: 302 domande per alloggi popolari

L’assessore Iride Cosimati: “Importante lavoro degli uffici per affiancare i cittadini nella procedura”

Sono state 302, alla chiusura dei termini previsti nel bando, le domande pervenute al Comune di Avezzano, da cittadini residenti o che lavorano in città, per l’assegnazione di un alloggio popolare.
Come ricordato dal delegato del Sindaco nella Commissione per gli alloggi popolari, Giovanni Stinelli, l’ultimo bando era del 2017, 7 anni fa. La necessità abitativa ha avuto riscontro nel numero di domande pervenute.
A differenza delle precedenti esperienze, poi, c’è da sottolineare che cresce enormemente il numero di nuclei familiari formati da una sola persona che hanno presentato domanda per la casa. Un dato che testimonia un rilevante cambiamento nella composizione del tessuto sociale cittadino ma in linea con quanto accade a livello nazionale.
Questo che si è chiuso oggi, è stato solo il primo step, quello della presentazione delle istanze al Comune. Ora la Commissione E.R.P., Edilizia Residenziale Pubblica, provvederà a stilare una prima graduatoria, detta provvisoria, che sarà poi inviata all’Ater, l’ente che provvede alla realizzazione degli alloggi e/o che li mette a disposizione, che quindi stilerà la graduatoria finale.
Da questa il Comune di Avezzano provvederà all’assegnazione agli aventi diritto sulla base delle disponibilità.
«È stato un lavoro impegnativo e che ora andrà avanti con lo stesso impegno e con la stessa efficienza da parte dei nostri uffici – spiega l’assessore comunale di Avezzano alle politiche abitative Iride Cosimati -.
Abbiamo realizzato una sinergia fra l’ufficio politiche abitative e il segretariato sociale per assistere e guidare i cittadini nella compilazione delle domande.
Per gli ultrasettantenni, infatti, era prevista la modalità del modello cartaceo – spiega l’assessore -, ma per tanti che non avevano dimestichezza con il modello online, gli uffici sono stati a disposizione per guidarli nell’esatta compilazione della domanda.
Ora, dopo aver concluso la fase della raccolta delle domande, ci prepareremo per le fasi successive, quelle di competenza comunale ovviamente, al fine di accelerare al massimo l’espletamento dell’iter per giungere poi all’assegnazione delle case.
Voglio ringraziare tutti gli uffici comunali competenti per il grande lavoro fatto tutti i giorni, nonché per la disponibilità dimostrata nei confronti dei cittadini che hanno fatto richiesta di assistenza. Un esempio – conclude la Cosimati – di come deve essere inteso il lavoro in un ente pubblico».
È necessario e utile ricordare che i termini sono ancora aperti per alcune categorie di cittadini. Queste le scadenze:
– 19 settembre 2025 per tutti i lavoratori residenti da 5 anni ad Avezzano ma che attualmente sono in un paese dell’Unione Europea;
– 20 ottobre 2025 tutti i lavoratori residenti da 5 anni ad Avezzano ma che attualmente sono in un paese extra Unione Europea.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi